News AEFI

Dopo Amsterdam, si conclude con la tappa di Copenhagen il roadshow europeo di CremonaFiere per la presentazione delle tre Manifestazioni musicali

Il roadshow di CremonaFiere nei Paesi Scandinavi ha toccato Amsterdam e Copenhagen dove, rispettivamente, nelle prestigiose cornici dell’Istituto Italiano di Cultura e del National Museet, si sono svolte le presentazioni delle edizioni 2014 di Mondomusica, Cremona Pianoforte e Mondomusica New York  alla presenza di numerosi  operatori qualificati: musicisti, costruttori e distributori.

Il direttore generale di CremonaFiere Massimo Bianchedi ha sottolineato l’importanza della tradizione storica della liuteria cremonese ricordando che è tuttora molto viva grazie alla liuteria contemporanea. “L’ultima edizione di Cremona Mondomusica – ha spiegato Bianchedi – ha ospitato 222 espositori provenienti da 25 Paesi; si sono svolti 77 eventi complessivamente per Mondomusica e Cremona Pianoforte che hanno coinvolto 280 tra musicisti e relatori. Questi risultati sono stati raggiunti grazie all’enorme network che CremonaFiere ha costruito negli anni; nel 2013 sono state 41 le organizzazioni tra Associazioni, Istituzioni, Conservatori nazionali ed internazionali e Scuole di Musica che hanno collaborato alla realizzazione del programma eventi. Nelle nostre Manifestazioni business e cultura sono un binomio inscindibile, l’importanza della musica e il valore dell’alto artigianato sono riconosciuti globalmente e non possono essere separati dall’aspetto economico-commerciale. Il modello di Cremona Mondomusica e la grande esperienza accumulata nell’organizzarla – ha continuato Bianchedi –  ci ha spinto alla realizzazione di un nuovo e ambizioso progetto Mondomusica New York, la cui seconda edizione si terrà dal 10 al 12 aprile 2014 presso 82 Mercer, Soho. ”

Gli obiettivi delle missioni all’estero di CremonaFiere coincidono con il ruolo di leva di marketing territoriale proprio del polo fieristico cremonese che, in questo modo, vuole supportare il lavoro dei propri clienti per poter sempre più sviluppare le opportunità di business. Oggi più che mai è importante raggiungere nuovi mercati e CremonaFiere, attraverso la ricerca e la capacità di ampliare la rete di rapporti con Istituzioni ed Associazioni di settore di livello internazionale, persegue con sempre maggior convinzione questo scopo.

Ad Amsterdam era presente il liutaio Dmitry Badiarov che ha dichiarato: “Ho sempre visitato Cremona Mondomusica, sino a due anni fa quando sono diventato espsositore, da allora ho deciso di esporre sempre sia a Cremona che a New York, dove ho già confermato la mia partecipazione per l’edizione 2014, perchè sono convinto che siano occasioni a cui non si può rinunciare.”

Entrambi gli eventi si sono conclusi nella migliore tradizione delle Manifestazioni musicali di CremonaFiere e cioè in musica. Ad Amsterdam si sono esibiti la violinista Emi Ohi Resnick e il pianista Marcel Worm in un repertorio di musiche di Brahms; a Copenhagen, il giovane violinista Philip Benjamin Skow, introdotto dal musicologo e storico del teatro danese Knud Arne Jürgensen, si è esibito suonando un prezioso violino Nicolò Amati di proprietà della Augustinus Foundation di Copenhagen in un repartorio che ha spaziato dai classici Vivaldi e Bach, al Tango Jalouise del compositore danese Jacob Gade. 

Newsletter