News AEFI

Nel Nordest il business della cucina è a Pordenone

Diventerà l’appuntamento irrinunciabile per professionisti dell’ospitalità e foodies raffinati di tutto il Nordest? A questa domanda darà risposta la seconda edizione di Cucinare, per piacere, per mestiere, Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, organizzato da Pordenone Fiere e SGP Eventi, in programma alla Fiera di Pordenone dal 21 al 24 marzo 2014.
Una conferma in questo senso è attesa dopo una prima edizione di grande successo che nel 2013 ha imposto questo progetto fieristico all’attenzione di tutto il settore. Merito di un format ben calibrato che affianca spazi commerciali dedicati alle attrezzature per la cucina professionale e alle filiere alimentari speciali e tipiche a un ricco calendario di eventi con gli chef stellati più noti e amati dal pubblico e con una particolare attenzione alle cucine del territorio veneto e friulano. I 18.000 visitatori del Salone 2013 confermano la bontà di questa manifestazione con un target trasversale che abbraccia gli operatori professionali del settore enogastronomico, dell’hotellerie, della ristorazione (il 27% del totale visitatori 2013 erano gestori, buyer e retailer di ristoranti, alberghi, enoteche, bar e locali pubblici, cuochi, sommelier ) e gli appassionati del buon cibo e dell’arte della buona cucina.
Saranno oltre 130 le aziende presenti in fiera in rappresentanza dei due macro settori di riferimento di Cucinare: le  filiere agroalimentari delle eccellenze made in Italy (aziende vitivinicole, birrifici e distillerie, salumifici, caseifici, oleifici; produttori di pasta, pasticcerie e prodotti da forno; prodotti ittici) e le tecnologie per la cucina ( accessori, arredamento e complementi d’arredo per le cucine professionali; attrezzature per cottura, refrigerazione, lavaggio e preparazione per bar, ristoranti).
Sta per essere ultimato il programma degli oltre 120 appuntamenti che animeranno nelle quattro giornate di manifestazione le due Arene degli Chef, le aree eventi e numerosi stand con corsi di cucina, degustazioni, dimostrazioni pratiche e veri e propri eventi spettacolo  con i più famosi chef italiani, personaggi internazionali ed i protagonisti delle migliori cucine professionali del Nordest.
Definiti i nomi delle “stelle di Cucinare 2014”: chef stellati, astri nascenti e personaggi noti della TV protagonisti di trasmissioni di cucina, che con la loro performance a Cucinare 2014 inaugureranno il format STARS COOKING, evento nell’evento, dedicato all’olimpo dell’enogastronomia internazionale. Ecco le Stars Cooking di Cucinare 2014: Massimiliano Alajmo (3 stelle Michelin), Emanuele Scarello (2 stelle Michelin), Giancarlo Perbellini (2 stelle Michelin) il graditissimo ritorno, lunedì 24 marzo, di Carlo Cracco (2 stelle Michelin e giudice di Masterchef Italia ) Andrea Canton (1 stella Michelin), Marco Carraro (1 stella Michelin) due volti noti del canale satellitare Alice TV Andy Luotto e Luca Montersino, il primo conduttore del programma “Pasta, Love e Fantasia, il secondo protagonista di “Accademia Montersino”, e infine Luca Manfé, il pordenonese vincitore di Masterchef USA. L’evento STARS COOCKING è ideato e organizzato da Fabrizio Nonis, giornalista gastronomico, art director della manifestazione.
La seconda edizione del Salone CUCINARE si appresta a sviluppare anche nuovi ed interessanti contenuti: dalla corretta alimentazione alla salute della persona. Un prestigioso riconoscimento arriva a Cucinare 2014 da Expo 2015, l’esposizione mondiale in programma a Milano nel prossimo anno il cui tema sarà il diritto ad una alimentazione sana e sicura per il pianeta. Il logo EXPO MILANO 2015 sarà infatti presente nella comunicazione di CUCINARE 2014.
Tante le collaborazioni prestigiose che affiancano Cucinare: Arrex, ed Electrolux Professional allestiranno due cucine completamente attrezzate, una professionale top di gamma e una domestica, dove realizzeranno le loro ricette gli chef protagonisti di Cucinare, Coop Consumatori Nordest, Acqua Dolomia, Ecozema interverranno come partner tecnici mettendo a disposizione i loro prodotti per tutte le iniziative,  Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) e Camera di Commercio saranno impegnate nell’organizzazione di aree tematiche ed eventi, Friuladria Credit Agricole, banca da sempre vicina al mondo agroalimentare sarà partner dell’iniziativa.
Espositori d’eccellenza ospiti di fama internazionale, partner prestigiosi, grande popolarità tra addetti ai lavori e appassionati di cucina: ci sono quindi tutti i presupposti affinché la risposta alla prima domanda posta sia positiva e nasca proprio a Pordenone il luogo ideale per fare business in cucina.

Cucinare, per piacere per mestiere.
Fiera di Pordenone dal 21 al 24 marzo 2014, orario 10.00-20.00
www.cucinare.pn

Newsletter