
Concluso in un clima di fiducia SEATEC-COMPOTEC con YARE 2014
Si è conclusa con l’apprezzamento dei 448 espositori (153 erano stranieri da 26 paesi) che hanno partecipato alla dodicesima edizione di Seatec-Compotec la rassegna di tecnologie, componentistica e design per la nautica e i materiali compositi che si è svolta a CarraraFiere dal cinque al sette febbraio unitamente alla quarta edizione di YARE.
Potremo avere le statistiche definitive solo nei prossimi giorni ed avremo così un quadro puntuale delle presenze di visitatori italiani e stranieri ma possiamo dire fin d’ora che l’edizione 2014 ha dato un chiaro segnale di inversione per un settore che, negli ultimi anni ha registrato un calo importante per fatturati, occupazione e numero di aziende. Siamo soddisfatti – dice Paris Mazzanti direttore di CarraraFiere – perché fra gli espositori e, più in generale all’interno del comparto, si è registrato un clima di nuova fiducia confermato anche nel corso dei tanti incontri che abbiamo avuto sia negli stand che nell’ambito di convegni e dibattiti di carattere tecnico. Ovviamente gli attori del comparto sanno che il percorso per tornare ai livelli di qualche anno fa è lungo e difficile ma già avere visto un cambiamento di tendenza è motivo di soddisfazione per tutti. È chiaro che i segnali che vengono da Seatec come da Compotec dovranno tradursi in ripresa effettiva per il settore che, anche grazie all’attività congiunta di ICE, Toscana Promozione, Regione Toscana, Lucca Promos, e Navigo ha avuto la possibilità di incontrare importanti delegazioni estere alle quali si sono aggiunti operatori arrivati autonomamente e i capitani di grandi yacht che hanno preso parte alle attività di YARE”.
Il clima positivo è affiorato con chiarezza anche durante i numerosi convegni, workshop e iniziative tecniche che si sono svolte, come è tradizione, nel corso di una rassegna che coinvolge tutti i settori collegati alla Nautica, ai materiali compositi e al refitting..
La valutazione è rafforzata in positivo dai molto risultati delle attività svolte negli spazi riservati agli incontri B2B organizzati dall’ICE presente in forze oltre che dal successo anche organizzativo di YARE.
Numerose anche le visite di esponenti del mondo dello sport come Andrea Mura vincitore della Route du Rhum che in preparazione della nuova edizione della regata ha visitato Seatec per trovare componenti tecniche esposte solo in fiera mentre la Federazione Italiana Vela con il suo coordinatore Guglielmo Vatteroni ha tenuto una conferenza stampa per presentare campioni e progetti olimpici.