
AGRIEST LAND: UN PROGETTO CHE LEGA AGRICOLTURA, AMBIENTE E SOSTENIBILITA’
Scesa in campo per la sua 49^ volta, quest’anno Agriest ha visto il lancio del Focus tematico “Land” che coglie i passi di un’agricoltura in profondo cambiamento.
Agriest Land terminerà questa sera (alle 18.30) a Udine Fiere dopo quattro giorni che hanno intercettato un pubblico e un interesse diversi rispetto alle edizioni della versione tradizionale della manifestazione. Se il Focus “Tech” incentrato sulla meccanizzazione e che ha debuttato nel 2013, può contare su un mercato tradizionale e consolidato anche in termini numerici e quantitativi, la versione “Land” si qualifica come interessante “work in progress” per l’agricoltura del futuro. L’inizio di un percorso, condiviso e sostenuto anche dalla Regione F.V.G., per incrociare mercati emergenti, aziende che credono e investono sul futuro, idee e progetti innovativi, molto spesso intangibili, ma di grande importanza per un target giovane anche dal punto di vista di nuovi profili professionali.
L’appuntamento con Agriest “Tech” tornerà a gennaio 2015, ma nel frattempo la Fiera è già al lavoro sui prossimi due appuntamenti: la Campionaria Expomego a Gorizia dal 20 al 23 febbraio e il Salone Young per l’orientamento e la formazione delle nuove generazioni a Udine dal 12 al 15 marzo.