News AEFI

La strategia e le linee guida per la prossima edizione di Cremona Pianoforte (26-28 settembre 2014)

Si è svolta il 16 gennaio una riunione convocata da CremonaFiere per presentare agli espositori di Cremona Pianoforte i risultati dell’ultima edizione e per valutare insieme la strategia da mettere in campo in vista del prossimo anno.
La costante attività di studio di strategie volte a migliorare l’offerta di servizi verso i propri clienti messa in atto da CremonaFiere è infatti uno dei più efficaci ed apprezzati strumenti di marketing collettivo per i protagonisti del settore. 

All’incontro sono intervenuti tutti i principali produttori e dealer di pianoforti in Italia: Daniele Monegato (Fazioli Pianoforti), Giovanni Doria (Steinway), Roberto Furcht (Kawai), Eugenio Galanti (Schulze Pollmann), Giovanni Iannantuoni (Yamaha Europe Branch Italy), Maria Letizia Dorsi (Roland), Lamberto Calderoni (Crescendo), Luciano Del Rio (Presidente AIARP), Salvatore Tarantino (rappresentante AIARP), Filippo Michelangeli (Suonare News).

Oltre naturalmente ai buoni risultati conseguiti durante la Manifestazione, è stata particolarmente apprezzata l’attività di CremonaFiere nel coinvolgimento di tutte le principali realtà italiane ed europee (Conservatori, Scuole Private, Teatri, Concorsi, Insegnanti di Musica, etc) grazie ad un nuovo e sistematico programma di relazioni pubbliche capillare e continuativo.

Insieme alle aziende è stato deciso un piano strategico che prevede diversi punti:

INTERNAZIONALIZZAZIONE:
1.    Road Show Europeo per presentare la Manifestazione ai maggiori interlocutori del settore a Berlino, Amsterdam e Copenaghen.
2.    Apertura alle aziende cinesi, che rappresentano i maggiori produttori mondiali per la loro partecipazione alla Manifestazione in modo tale che facciano da traino per espositori e visitatori internazionali.
NUOVO MARCHIO DA AFFIANCARE A CREMONA PIANOFORTE
1.    Sempre nell’ottica di una maggiore riconoscibilità internazionale della Manifestazione si è deciso di affiancare al già consolidato marchio “Cremona Pianoforte” anche un nuovo e più fresco “Piano Experience” in modo tale da rendere la Manifestazione immediatamente comprensibili anche all’estero.
PROMOZIONE
1.    Avvio di collaborazioni con i maggiori eventi nazionali ed internazionali con protagonista il pianoforte.
2.    Gemellaggi con concorsi e festival pianistici che verranno ospitati in Fiera.
3.    Coinvolgimento del mondo della formazione musicale, con particolare attenzione alle scuole private di musica
4.    Studio di un festival per i pianisti amatoriali
LOGISTICA
1.    I servizi che CremonaFiere offre ai propri espositori sono ogni anno oggetto di studio a fine Manifestazione per essere migliorati nella successiva, in quet’ottica CremonaFiere ha recepito l’esigenza di cabine acustiche per la prova dello strumento impegnandosi a verificarne la fattibilità.

Newsletter