News AEFI

ULTIMISSIME 54. MIG – MOSTRA INTERNAZIONALE DEL GELATO ARTIGIANALE

Innanzitutto il meteo. Come per le gelaterie anche per una fiera che si svolge ai primi di dicembre le condizioni meteorologiche sono fondamentali. Quest’anno la neve non dovrebbe esserci, anzi si prevedono belle giornate con temperature, vista la stagione, abbordabili.
E’ confermata la presenza alla cerimonia di inaugurazione ufficiale (domenica 1 dicembre ore 11) del Ministro per lo sviluppo economico, Flavio Zanonato. Una presenza importante che conferisce ulteriore prestigio alla storica Mostra del Gelato di Longarone.
Il concorso “Festival d’Autore” dedicato a Carlo Pozzi. Longarone Fiere ha deciso di intitolare il concorso sulla presentazione del gelato al piatto “Festival d’Autore” riservato alle scuole ad indirizzo alberghiero e ristorazione, al compianto maestro della gelateria, Carlo Pozzi, mancato qualche mese fa. Considerato l’impegno e la passione che Carlo Pozzi ha dedicato all’insegnamento dell’arte della gelateria artigianale ai giovani, l’intitolazione del concorso, giunto quest’anno alla 20. Edizione, che coinvolge ogni anno un centinaio di allievi delle scuole alberghiere di tutta Italia, è sembrato quanto mai appropriato. La finale del concorso è fissata per le ore 10.30 di mercoledì 4 dicembre.
Un ricordo ai 50 anni dl disastro del Vajont. La storia della Mostra del Gelato è strettamente legata alla catastrofe della diga del Vajont che il 9 ottobre 1963 provocò quasi 200 vittime in gran parte di Longarone che venne praticamente distrutta. In quell’anno lo svolgimento della Mostra del Gelato, già in avanzata fase di organizzazione, venne forzatamente sospeso per riprendere già l’anno successivo nella sede provvisoria di Pieve di Cadore. Per ricordare il tragico evento, una mostra fotografica, a cura del Comune di Longarone, viene allestita all’ingresso dei padiglioni della Fiera.
Presentazione ufficiale 54 MIG. Il programma ufficiale dell’edizione n. 54 della MIG di Longarone è stato presentato oggi nella sede municipale di Vicenza alla presenza di autorità ed operatori del settore.

Newsletter