News AEFI

VINTAGE! LA MODA CHE VIVE DUE VOLTE

La Pin-up più cliccata dagli appassionati di moda d’epoca e accessori d’antan torna più bella che mai per una  scoppiettante edizione autunnale, nei padiglioni di Reggio Emilia Fiere.
Gli espositori provenienti da tutta Italia apriranno i loro negozi al pubblico, che potrà
accaparrarsi il meglio della moda d’epoca, per uno shopping autenticamente vintage.

Non mancheranno i corner di modernariato e articoli da collezionismo, come i profumi d’epoca, i vinili e gli hi-fi degli anni ’80, che ancora resistono nella memoria di tutti.

“Vintage! La moda che vive due volte” racconta il periodo che va dagli anni ’40 agli anni ’80, con la moda, il modernariato, articoli da collezionismo, profumi, capi sartoriali dell’epoca, pezzi di design, gli oggetti d’uso in quei decenni e il modo in cui sono stati abbandonati, riutilizzati, custoditi, rivenduti, con un occhio di riguardo al mercato che si è creato intorno ad essi e al mondo del collezionismo.

GLI EVENTI COLLATERALI, vera ciliegina sulla torta di ogni edizione, non mancheranno di sorprendere e allettare il pubblico di ogni tipo.

CENTO ANNI DI BORSE E BORSETTE
“Il racconto di un secolo” dalla collezione privata di Antique Purse

Uno straordinario percorso nello stile e nell’eleganza del più amato accessorio femminile: la borsetta “scrigno dei segreti delle donne e dell’evoluzione femminile del ‘900”.
In mostra 100 borsette da donna dal 1900 al 1970, firmate dagli stilisti che hanno fatto la storia dell’accessorio vintage, selezionate dall’archivio storico privato di 4.500 borse da donna di Antique Purse di Clara Perella.
Le forme e i materiali raccontano l’evoluzione di un periodo: dai tradizionali secchielli agli scrigni, dalla pelle alla lucite, utilizzata nel primo dopoguerra per sopperire alla carenza di pellame, alle materie plastiche d’avanguardia negli anni ’60.
La mostra è suddivisa per decenni e per ogni periodo esaminato saranno esposte sia le borse da passeggio, sia quelle da sera, in modo da poter creare un percorso completo per un accessorio cosi versatile, quanto oggetto cult,  simbolo dell’eleganza e della raffinatezza di chi lo indossa.

CABARET E WORKSHOP BURLESQUE
by Gardenia Bijou, Gipsy The Flame , The Atomic Badass & Samantha “Dollbaby” Vixen

Le performers intratterranno il pubblico di Fiera Vintage con spettacoli simpatici, ironici e con
la giusta carica di sensualità, mai volgare, come le vere dive degli anni ’50.
Le artiste presenti metteranno a disposizione del pubblico la propria professionalità, organizzando workshop, per tutti coloro che volessero avvicinarsi per la prima volta a questo stile di danza e aver consigli utili, su come poter enfatizzare le proprie doti di seduzione .

TRUCCO E PARRUCCO E CANDY CHRISTMAS PHOTOSHOOTING
by Gardenia Bijou, Gipsy The Flame , The Atomic Badass & Samantha “Dollbaby” Vixen

Uno degli aspetti determinanti nella costruzione dell’immagine di una pin-up è la cura del trucco e della pettinatura. Le Atomic Badass trasformeranno le visitatrici in vere pin up, utilizzando tecnica, stile e materiali per un make-up anni ’50 capace di esaltare al meglio femminilità e fisionomia.  Chi vorrà, potrà essere immortalata da Bad Romantics nel set fotografico a tema natalizio.

SCART D’OFFICINA
By Officina del Riciclo e Scart

Per valorizzare il nostro settore Fashion Remake, abbiamo deciso di dedicare una mostra al riciclo e al recupero, dove il connubio tra arte e moda, rianima oggetti e materiali dismessi dimostrando che tutto può avere una seconda vita e può creare una nuova forma d’arte.
L’installazione curata da Davide Lazzarini di Officina del Riciclo e da Ambra Fabbri di Sc’Art fa ben comprendere che è possibile essere eco e trendy allo stesso tempo.
La moda e l’arte critica aprono nuovi scenari per chi vuole essere fashion rispettando l’ambiente.
Riciclo uguale a ecologico, si ricicla per risparmiare e aiutare il pianeta inquinando di meno.

Info, orari e prezzi:
Come sempre si riconferma il venerdì mattina per la visita in anteprima gratuita agli operatori del settore, addetti stampa, collezionisti e alla ricerca, ma anche ai fedelissimi iscritti alla newsletter della manifestazione, agli amici di Facebook e My Space che potranno entrare gratuitamente prima dell’apertura al pubblico, per scegliersi per primi il meglio del vintage d’autore e non.
Orari al pubblico: venerdì dalle 14.00 alle 20.00 – sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Preview gratuita su invito venerdì mattina: dalle 10.00 alle 14.00
Ingresso: euro 7,00

Coupon riduzione scaricabile dal sito www.fieravintage.it

Newsletter