
E’ terminato, con successo, un anno di fiere
Gli organizzatori, la maggior parte degli espositori e la maggioranza assoluta dei visitatori, giunti a migliaia, hanno espresso pieno apprezzamento per l’edizione 2013 della Fiera d’Autunno, per Biolife, Salone dedicato all’eccellenza regionale biologica e per Nutrisan, Salone per le intolleranze alimentari e la corretta alimentazione.
Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano, conferma con evidente soddisfazione: “La decisione di organizzare i tre eventi nel fine settimana che precede l’Avvento, di continuare a presentare lodevoli iniziative, di inserire alcuni nuovi elementi sia nella Fiera d’Autunno sia in Biolife, ci ha premiati. Quest’anno abbiamo organizzato, con successo, 18 manifestazioni in città e fuori Bolzano”.
Anche Maria Gufler del Comprensorio Carezza Ski, presente in Fiera per la prima volta, si è dichiarata molto contenta: “E’ stata un’ottima scelta. La rassegna si è svolta in un momento ideale per il nostro settore e siamo lieti del successo che ha ottenuto. Abbiamo registrato ottimi riscontri a tal punto che consideriamo questa nostra partecipazione fieristica un potenziamento ed un completamento della nostra campagna pubblicitaria”. Uli Schmitz della società belga Lounge & Penthouse che produce e commercia in mobili imbottiti ha partecipato alla Fiera d’Autunno per la prima volta. “Siamo molto soddisfatti del riscontro ottenuto da un pubblico molto interessante” ha affermato il sig. Schmitz e ha proseguito: “Abbiamo partecipato alla rassegna per sondare un mercato che per la nostra azienda è nuovo. Da tre anni partecipiamo a fiere esclusivamente per vendere direttamente i nostri divani e ci serviamo delle apps più innovative per personalizzare il prodotto. Siamo dell’avviso che le fiere stiano vivendo una nuova rinascita e abbiano un futuro più che certo”.
I visitatori, di cui il 16,6% è giunto dal Trentino, il 5,5% da altre regioni italiane e dall’estero, si sono dichiarati molto soddisfatti dell’offerta fieristica fatta di un sapiente mix di intrattenimento, informazione, opportunità d’acquisto. Il 95% di essi ha giudicato la manifestazione fieristica “molto buona” (il 23,3%) o “buona” (il 73,3%) e solo lo 0,6% è rimasto deluso. I visitatori sono giunti in Fiera attratti soprattutto da Biolife e Nutrisan, tre quarti di essi ha definito “interessanti” entrambi i saloni.
Ampio apprezzamento è stato espresso anche dagli espositori. Alessio Tombini dell’azienda Natural Point ha dichiarato: “Partecipando a Nutrisan miriamo al consumatore finale: Fiera Bolzano è situata in posizione strategica poiché ci permette di entrare in contatto facilmente con i mercati austriaci, tedeschi e svizzeri. Natale Castellano della ditta “Mia Terra” ha affermato: “Abbiamo avviato nuovi contatti e raggiunto clienti di fuori regione. Siamo molto soddisfatti di quest’edizione di Biolife e vi parteciperemo sicuramente anche il prossimo anno”.
Il pubblico ha particolarmente gradito il nuovo spazio dedicato al Natale presso il quale si potevano realizzare varie decorazioni ed effettuare acquisti a scopo di beneficienza, l’iniziativa “Volti dell’Alto Adige” dell’Associazione altoatesina dei fotografi professionisti, “Classe digitale” nell’ambito della quale genitori ed educatori hanno imparato come gestire, giocando, l’ingresso dei bambini nel mondo delle tecnologie digitali.
Il variegato programma che per cinque giorni ha avuto luogo sul palco della “Entertainement Tower” è piaciuto a tutti coloro che, giovani e meno giovani, si sono fatti coinvolgere dalle numerose iniziative.