News AEFI

FORTE MARGHERA PROTAGONISTA DELLA 4. EDIZIONE DI TrE TOURISM REAL ESTATE

Punta i riflettori sulla riqualificazione del patrimonio pubblico e la sinergia con la valorizzazione del patrimonio culturale la quarta edizione di TrE – Tourism Real Estate che si apre domani per concludersi sabato 23 novembre presso il Terminal San Basilio di Venezia.
 
Organizzata da Expo Venice e PadovaFiere, la manifestazione si tiene nell’ambito di Cult Venezie –
Salone Europeo della Cultura e si articola in un ampio programma di convegni dedicati alla valorizzazione dei territori a vocazione turistica, alle nuove tendenze in fatto di ospitalità alberghiera, ai progetti innovativi di riqualificazione del patrimonio immobiliare.
La manifestazione, aperta a tutti, si rivolge in particolare ad architetti, investitori, istituzioni, gruppi alberghieri, progettisti e agenzie immobiliari.
 
Protagonista della quarta edizione di TrE è il Progetto europeo CULTEMA (Cultural value for sustainable Territorial Governance and Marketing): finanziato nell’ambito del Programma UE di Cooperazione Transnazionale SEE Europa Sud Orientale 2007–2013 e finalizzato allo sviluppo di una strategia condivisa di mercato per incentivare gli investimenti, soprattutto privati, nei riguardi del patrimonio culturale.
 
La Regione del Veneto, partner capofila, ospiterà a Venezia una delegazione dei partner appartenenti agli 8 paesi aderenti: Italia, Romania, Grecia, Austria, Bulgaria, Montenegro, Serbia e Macedonia. Tema è la valorizzazione del patrimonio culturale e le potenzialità della rete delle città murate e dei sistemi fortificati, intesi come fattore dello sviluppo sostenibile del territorio (www.cultema.eu).
 
Nello specifico, nell’ambito di CULTEMA, la Regione presenterà al pubblico internazionale Forte Marghera la cui ubicazione e le caratteristiche di sviluppo, 43 ettari di fronte a Venezia, ne fanno una valida opportunità di investimento nei settori della cultura, dell’intrattenimento e dell’ospitalità.
 
Forte Marghera sarà uno dei progetti dei demani pubblici in cerca di investitori e operatori turistico-culturali che verranno presentati domani, venerdì 22 novembre, alle 10.00 durante il convegno di apertura di TrE Tourism Real Estate. Il convegno è realizzato in collaborazione con la Regione Veneto, alla quale interverrà anche Marino Zorzato, Vice Presidente della Regione del Veneto.
 
“Cultema, rappresentativo di 8 paesi europei, è un esempio importante di connessione tra pubblico e privato, per la valorizzazione degli asset immobiliari dei demani europei” – dichiara Marco Mibelli, general manager della manifestazione. “Cultema si inserisce pertanto perfettamente in TrE Tourism Real Estate che si articola in 7 convegni a cui parteciperanno 50 relatori per un appassionato confronto tra operatori del turismo e del real estate”
 
Ad integrare l’aspetto convegnistico di TrE sono i business matching nell’ambito dei quali operatori privati e pubblici avranno l’opportunità di presentare progetti in fase di sviluppo ed asset immobiliari già realizzati, ricevendo un riscontro in tempo reale dal pubblico di investitori, sviluppatori e gruppi alberghieri.
 
Parallelamente TrE sarà un palcoscenico privilegiato anche per studi di architettura e aziende di arredo: un luogo unico dove presentare le proprie idee progettuali per gli ‘alberghi del futuro’. Il tutto nell’ottica di una migliore e sempre più funzionale compatibilità delle soluzioni per la vacanza con i nuovi stili di vita e con le diverse categorie d’utenza.

Newsletter