News AEFI

NAPOLI, 21-22 NOVEMBRE 2013: AEFI GUARDA AL FUTURO DELLE FIERE NELL’ERA DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE

Cambiano le regole della comunicazione, mutano i processi di generazione e circolazione delle notizie e ogni giorno nascono nuove tecnologie e canali. Quale impatto hanno questi cambiamenti sul modo in cui le fiere gestiscono la comunicazione verso espositori, prospect e visitatori? Come cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia per trasformarle in vantaggio competitivo e reale valore aggiunto per le manifestazioni e le aziende che vi partecipano?

A questi interrogativi darà una risposta, i  prossimi 21 e 22 novembre, il seminario di aggiornamento annuale di Aefi “Come comunicare il prodotto fieristico” che si terrà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Grazie all’intervento di professionisti ed esperti italiani e internazionali del mondo fieristico e della comunicazione, gli associati avranno la possibilità di approfondire i nuovi fenomeni legati all’esplosione delle tecnologie digitali e scoprire soluzioni innovative per comunicare con successo il prodotto fieristico.

“La comunicazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo del business fieristico. Le sfide che ci attendono in questo momento di difficoltà ci chiamano ad intervenire con preparazione e competitività: con questa iniziativa auspichiamo di offrire ai nostri associati un bagaglio di conoscenze teoriche e di strumenti operativi con cui partecipare da protagonisti al necessario processo di rilancio del nostro Paese.” – ha dichiarato il Vice Presidente di Aefi Giovanni Laezza, che aprirà i lavori insieme al Presidente di Mostra d’Oltremare Andrea Rea.

Ricostruire lo stato dell’arte del settore, caratterizzato da una dimensione sempre più globale, spetterà a Riccardo Rescinti, professore ordinario di Marketing internazionale dell’Università degli Studi del Sannio, coadiuvato dall’intervento di due ospiti internazionali: il Direttore Esecutivo di UFI Sonia Thomas e Gerd Werber della società di consulenza Jochen Witt Consulting.

La sessione pomeridiana sarà invece dedicata all’approfondimento dei cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie. Come cambia il piano di  media relations, come interpretare risultati e feedback delle conversazioni sulla rete e quali vantaggi concreti derivano da un utilizzo strategico delle nuove soluzioni software saranno i temi intorno ai quali si svilupperanno le testimonianze di Lorenzo Brufani, Fondatore e Direttore Generale di Competence, Paolo Marenzoni, Co-fondatore e responsabile di Image Building Digital e Tom Dorn, Direttore Commerciale per Europa, Medio Oriente e Africa di Ungerboeck Software.

Perché scegliere di aprire un profilo e come gestire la propria presenza sui social network del momento, Facebook e Twitter? Nella sessione conclusiva di venerdì 22, Giancarlo Camoirano, Digital PR Strategy di Marketing Arena, fornirà ai partecipanti suggerimenti utili alla gestione della propria presenza in rete.
 In un appuntamento dedicato all’importanza di comunicazione e condivisione, non mancherà infine un momento dedicato al confronto diretto tra i partecipanti: Meetweb, Tiscali e Fiera del Levante presenteranno le loro best practices nell’applicazione di nuovi strumenti di web e digital marketing alla comunicazione di eventi fieristici, aprendo un momento di dibattito che coinvolgerà tutta l’assemblea.

Newsletter