
VISITATORI IN CRESCITA PER IDEA NATALE E IDEA SOLIDALE
Grande pubblico, grande festa e grande lavoro per gli espositori anche oggi (sabato 16), alla Fiera di Udine, per la terza giornata di Idea Natale e di Idea Solidale: ogni stand e tutte le aree dedicate agli eventi, al canto gospel, ai corsi di cucina e di manualità creativa, ai laboratori di lettura e di trucco per i bambini si sono gremiti di persone alla ricerca del regalo che avevano già in mente o che si sono lasciati suggerire dagli espositori. La scelta non manca a Idea Natale e tanto meno a Idea Solidale dove il regalo che si acquista vale doppio e va oltre l’oggetto che si porta a casa diventando così un’azione concreta di aiuto e di rispetto per chi, nonostante le difficolta, lo ha realizzato.
La giornata di oggi (sabato) ha visto tra i numerosissimi visitatori, tantissimi bambini con le loro famiglie, tutti impazienti di incontrare nel Fantabosco il simpaticissimo e burlone Lupo Lucio: per lui applausi, risate, tanto divertimento e una lunga fila di bimbi, mamme e papà che dopo lo spettacolo hanno giustamente preteso l’autografo sul libro di favole della Melevisione e la foto ricordo. Giusto il tempo di risistemare le sedie nell’area eventi del padiglione 6 che un pubblico diverso, ma sempre numeroso, ha preso posto per ascoltare dal vivo il giornalista Rai Antonio Caprarica che molto spesso vediamo in televisione con i suoi servivi da Londra. Si è passati quindi dalle favole del bosco, alle favole…”Reali” presentando l’ultima opera di Caprarica, “Il romanzo dei Windsor”, pubblicato da Sperling & Kupfer. Come ha ricordato Alberto Garlini, curatore di pordenonelegge, la collaborazione con la Fiera per la realizzazione di Idea Libri, riserva ancora un altro importante incontro con gli autori più amati dal pubblico, in scaletta domani (domenica), alle 17.30, con Gian Antionio Stella per parlare di “Nord e Sud” e anticipare, per quanto sarà possibile, l’uscita del suo prossimo libro, a fine novembre per Feltrinelli, dal titolo Se muore il sud.
Raccontando il disastro del Sud – luoghi meravigliosi, tesori di arte e cultura, e però anche risorse economiche e imprenditoriali dimenticate, sprecate, polverizzate – Gian Antonio Stella, con la consueta arguzia e brillante affabulazione, esplorerà il rapporti fra le due polarità del nostro paese, che da sempre ne rappresentano un problema irrisolto sia politicamente che culturalmente. Con la consapevolezza che la terra che potrebbe trainare lo sviluppo del paese, il Sud, è stata invece occupata dalla malavita e dalla malapolitica.
Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, Gian Antonio Stella da molti anni scrive di politica, cronaca e costume. Nel 2007 ha pubblicato La casta (scritto con Sergio Rizzo), che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007 e la pubblicazione più importante della sua carriera. Tra i suoi libri più famosi L’Orda, in cui parla dell’emigrazione italiana all’estero, e Schei, un’indagine sul Nordest d’Italia. Del 2011 Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia.
Gli orari per visitare Idea Natale:
domenica 10.00 – 20.00