News AEFI

I grandi rapaci a Mondocaccia

L’Unesco ha deciso di inserirla tra i beni dell’umanità, ma già l’imperatore Federico II di Svevia attorno al 1100 aveva dedicato alla caccia con i rapaci il  trattato, De arte venandi cum avibus (“Sull’arte di cacciare con gli uccelli”): adesso questa straordinaria attività viene presentata a MondoCaccia 2013 la manifestazione in programma a Carrara dal 22 al 24 novembre.
In mostra, all’interno dei padiglioni, in spazi curati da grandi esperti, ci saranno falchi pellegrini, sacri di alta qualità, ibridi di girifalco, astori e poiane di Harris e anche rapaci notturni come barbagianni, allocco e gufo reale.
Per gli appassionati di caccia, ma anche per i semplici curiosi, sarà un’occasione straordinaria per conoscere le tecniche e le modalità di impiego di questo particolarissimo “strumento di caccia” apprendendo dalla viva voce di esperti e maestri di falconeria segreti e sensazioni del cacciatore.
Per i rapaci di alto volo sarà illustrato sia il volo a monte, difficile tecnica utilizzata per la caccia all’anatra ed alla selvaggina che consiste nel lasciare il falcone libero di salire ad una quota variabile in base alle condizioni atmosferiche, per poi terminare l’attacco con una vertiginosa picchiata ma sarà illustrato anche il volo a vista, un volo che mostra la grande tenacia e resistenza dei falchi sacri, formidabili inseguitori naturali.
In esposizione nell’area che ospita i rapaci anche gli strumenti di addestramento come “il logoro” che simula la preda e viene roteato dal falconiere per richiamare il rapace.
Assieme al fascino dalla tradizione c’è anche un impiego moderno e attuale dei grandi rapaci usati sempre più frequentemente per interventi di pubblica utilità è sarà perciò presentati dagli esperti l’impiego per l’allontanamento di volatili molesti nelle città spesso invase da torme di storni che mettono a repentaglio monumenti e abitazioni o i gabbiani dalle discariche.
Tutto questo e tanto altro ancora sarà fruibile nelle giornate di sabato e domenica 23/24 novembre a Mondocaccia nello spazio dedicato ai rapaci,
Tutte le informazioni sono online sul sito ufficiale http://www.mondocacciaexpo.it

Newsletter