News AEFI

FIERA DI VICENZA TRA I PROTAGONISTI DI CULT VENEZIE, CON UN’ANTEPRIMA DI “ORIGIN, PASSION AND BELIEFS”

Uno spazio aperto al confronto e alle nuove collaborazioni, all’insegna del binomio Cultura#Manifattura, con il coinvolgimento di designer, maker, artigiani e rappresentanti dell’impresa culturale e creativa.
Fiera di Vicenza è main partner di Cult Venezie, Salone Europeo della Cultura, a Venezia dal 22 al 24 novembre 2013, e sceglie l’innovativo evento per presentare ORIGIN, Passion & Beliefs, il nuovo format fieristico dedicato al mondo dell’accessorio moda e della contaminazione tra saperi e competenze diverse.
Al Terminal San Basilio di Venezia per tutta la durata di Cult Venezie, Fiera di Vicenza sarà presente con un’area dedicata ad ORIGIN, una lounge dove Fiera di Vicenza organizza incontri e meeting per illustrare le finalità di questo nuovo Evento, ideato in collaborazione con NOT JUST A LABEL (NJAL), la piattaforma leader mondiale che, con un network di più di 13.000 giovani designer, fa da vetrina e da incubatore per i pionieri più all’avanguardia nel campo della moda contemporanea.
 
Nello spazio di Fiera di Vicenza il visitatore avrà l’opportunità di conoscere il mondo ORIGIN attraverso immagini concept del progetto e avrà inoltre la possibilità di avvicinarsi all’arte creativa e alla contaminazione tra manifattura e stilisti, con la mostra dal titolo «Linen Yard», che coinvolge due scuole di moda, la Central Saint Martins di Londra e l’Università Iuav di Venezia, assieme al Marzotto Group. La mostra sarà arricchita da accessori e gioielli creati tra designer e artigiani, in modo da dare una visione completa dell’incontro promosso da “Origin”.
La prima edizione di ORIGIN Passion & Beliefs sarà on stage in Fiera di Vicenza dall’8 all’11 maggio 2014: la nuova Manifestazione sarà un grande laboratorio espositivo, in cui il più qualificato “saper fare” Made in Italy incontrerà i migliori designer indipendenti e i più selezionati operatori del settore Accessorio Moda a livello internazionale.
L’Evento, a cui sono attesi 100 dei talenti più innovativi di NJAL e i media internazionali, sarà una piattaforma di incrocio tra domanda ed offerta, disponibile sia per i grandi produttori del mondo dell’accessorio, per i product manager delle grandi maison di moda, per i buyer internazionali provenienti dai più importanti concept store, i product manager di aziende e gli opinion leader e per tutti coloro che sono interessati ad intercettare delle grandissime capacità presenti sul territorio nazionale.
Per l’ultimo giorno di questa Biennale della moda il grande padiglione di Fiera di Vicenza si trasformerà nel più grande Concept store di ricerca del mondo, aperto anche al pubblico.

——
Fiera di Vicenza SpA è un’azienda leader nell’organizzazione di Fiere ed Eventi legati al settore della gioielleria. Ogni anno organizza, nei suoi padiglioni ed aree espositive, i Saloni internazionali dedicati all’oreficeria e gioielleria con il brand VICENZAORO. Attraverso VICENZAORO è ambasciatrice del lusso e del “saper fare” Made in Italy a livello internazionale.
 
NOT JUST A LABEL (NJAL) è la piattaforma online leader a livello globale nella promozione e nel supporto dei nuovi pionieri della moda contemporanea. Rappresentando oltre 13.000 designer provenienti da 106 paesi NJAL è una vetrina per i talenti indipendenti di oggi che vogliono presentare le loro collezioni e far parte di uno showroom globale dove l’industria della moda, della gioielleria e dell’accessorio possono attingere al talento in maniera diretta.

Newsletter