News AEFI

A Fieracavalli scende in campo il meglio dello sport equestre

Undici ring di gara e tre campi prova, 29mila metri quadrati di superficie dedicata, il 35% in più rispetto al 2012: per la sua 115a edizione, dal 7 al 10 novembre, Fieracavalli si trasforma nella più grande cittadella in Italia per gli sport equestri (www.fieracavalli.it). Tutto per ospitare al meglio l’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di salto ostacoli e i suoi protagonisti, tra cui ben otto cavalieri della top ten mondiale.
 
I padiglioni 7 e 7b, per la prima volta collegati dall’interno, diventano il banco di prova per più di 300 atleti impegnati nella Longines FEI World Cup™ e nel nuovo appuntamento del calendario sportivo veronese: la Driving FEI World Cup™, con i campioni del mondo degli Attacchi.
 
Il Jumping Verona contenitore sportivo per eccellenza delle giornate veronesi, diventa – nella domenica di chiusura – il fiore all’occhiello di una fantastica tre giorni no stop di gare e competizioni, dove il gotha del salto ostacoli mondiale è di casa. Tra i protagonisti che scendono in campo, ben otto sono i cavalieri che fanno parte della Top Ten della Longines Ranking List FEI, tra cui il britannico Ben Maher, numero 1 del Ranking, e lo svizzero Campione Olimpico in carica Steve Guerdat. Tra gli azzurri a gareggiare Luca Moneta, arrivato secondo la scorsa edizione. Non solo cavalieri al Jumping Verona ma anche 11 amazzoni tra cui Athina Onassis de Miranda e la spagnola Marta Ortega-Perez, figlia di Amancio Perez proprietario del marchio Zara.
Per la prima volta il ring d’onore di Fieracavalli ospita – nelle serate di giovedì 7 e venerdì 8 novembre subito dopo il Gala d’Oro – anche il meglio del mondo degli attacchi con la Driving FEI World Cup™. Tra i protagonisti in gara l’azzurro Carlo Mascheroni e l’australiano Boyd Exell. È proprio quest’ultimo, campione del mondo in carica e quattro volte vincitore della Finale della Driving FEI World Cup™, l’ospite più atteso.
In programma anche il concorso CSI-AM del circuito FISE e la 38a edizione della Coppa delle Regioni Under 21, uno degli storici appuntamenti del calendario FISE, che vede sfidarsi sul filo dei secondi i cavalieri di domani.
 
Per la prima volta il padiglione 5 è interamente dedicato al meglio degli sport equestri. In programma il CSI 2* del circuito FEI, in collaborazione con i maggiori centri ippici in Italia e con la cooperazione di Uliano Vezzani come chef de piste, il 26° Concorso Nazionale Pony che vede sfidarsi sul filo dei secondi le promesse del Salto ostacoli italiano, e la finale del Progetto Giovani 2013 del circuito FISE che vede in gara – nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 novembre – 80 cavalieri sfidarsi in prove di stile e gare miste con barrage consecutivo.
 
Lo sport equestre è in scena anche negli altri padiglioni. Oltre al Campionato Europeo di Morfologia affiliato ECAHO e al III Gran Premio Fieracavalli per le razze arabe (padiglione2), si può assistere al Derby amatoriale di Attacchi, organizzato dal Gruppo Italiano Attacchi, dove i driver italiani si sfideranno per contendersi la Coppa Sport Attacchi Gia-Fieracavalli 2013 all’interno del padiglione 8.

Newsletter