News AEFI

Arredamont 2013: appuntamento con il gusto e la passione dell’arredare in legno

Sarà Giorgio Merletti, presidente Nazionale di Confartigianato Imprese, ad inaugurare sabato prossimo 26 ottobre (ore 11) la 36^ edizione di Arredamont – Mostra dell’Arredare in Montagna al Quartiere di Longarone Fiere Dolomiti. La presenza del massimo esponente dell’associazionismo dell’artigianato italiano (700.000 artigiani e piccole imprese aderenti) conferisce alla manifestazione un ulteriore punto di rappresentatività per i comparti rappresentati da Arredamont, che hanno nel mobile in legno su misura, nell’oggettistica e nell’impiantistica le attività maggiormente presenti. Tutte appunto appartenenti all’ambito artigianale. Con Merletti interverrà anche Gian Angelo Bellati, segretario generale Unioncamere del Veneto. Ad allietare la cerimonia sarà presente anche l’arpista bellunese Chiara Gasparotto.
Anche quest’anno Arredamont è l’unico evento nel panorama fieristico specializzato nel settore dell’arredamento di case di montagna: sono oltre 180 gli espositori diretti presenti, provenienti da tredici regioni italiane e da due Paesi esteri, l’Austria e la Germania. E’ un’edizione che si caratterizza per il forte risalto che viene dato al “fattore legno”: crescono infatti le presenze di stand con mobili, complementi ed oggetti di arredamento su misura, in una manifestazione che fa leva sulle sensazioni che materiali naturali come il legno e la pietra, lavorati con la sapienza e l’arte dei maestri artigiani, sanno trasmettere nel caldo ambiente di una casa di montagna.
Il gusto della tradizione trova spazio quest’anno ad Arredamont anche in uno stile d’arredo tipico del territorio: il mobile d’antiquariato delle vallate dolomitiche, un mix di culture e stili di vita diversi ma resi simili dalle condizioni abitative dei secoli scorsi, interpreta in modo originale un altro elemento di novità.
“E con l’antiquariato – afferma Oscar De Bona, presidente di Longarone Fiere Dolomiti – quest’anno abbiamo in esposizione anche l’arte: in collaborazione con Franco Fonzo, direttore artistico di “Arte in Fiera Eventi” che abbiamo presentato dieci giorni fa in fiera, abbiamo ideato uno spazio particolare, che vuole portare in evidenza la proposta di avere in casa il valore anche di un pezzo artistico. Uno stimolo forse inusuale, quello che abbiamo voluto lanciare al pubblico di Arredamont: ma che è comunque coerente con lo spirito di questa edizione di Arredamont, che è molto orientata a suscitare emozioni e a stimolare il gusto per le passioni e che vuole ogni tanto permettersi anche qualche piccola … provocazione”.
Al di là dell’aspetto espositivo, nel corso di Arredamont sono previsti anche eventi convegnistici e di approfondimento su temi di particolare attualità legati al territorio della montagna bellunese. Arredamont è aperta i sabati, le domeniche e venerdì 1 novembre dalle 10 alle 20, nei giorni feriali dalle 15 alle 19.30; i visitatori oltre i sessantacinque anni di età potranno visitare la mostra gratuitamente nei giorni feriali, presentando alle casse un documento di riconoscimento.

Newsletter