
A CarraraFiere, con 4x4Fest lo spettacolo dell’auto fuoristrada
4x4Fest, la tredicesima edizione del salone dell’auto a trazione integrale (www.4x4fest.com) continua la sua ormai solida tradizione e si presenta come l’evento che mette al centro la passione per il veicolo tecnico e per l’alto livello di sicurezza e affidabilità che i mezzi possono garantire ad una clientela che, in controtendenza con il mercato dell’auto, si conferma stabile in controtendenza rispetto ad un mercato dell’auto che segna il passo non solo in Italia.
Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre nel complesso di CarraraFiere saranno esposte auto fuoristrada 4×4, Quad, SUV, moto fuoristrada, accessori, elaborazioni, preparazioni, servizi, dispositivi e sistemi per la guida dei disabili, veicoli speciali, attrezzature per la sicurezza e il soccorso.
“Avremo in fiera ben duecento marchi su 40.000 metri quadrati che comprendono quattro padiglioni e un’area esterna – ha detto direttore di CarraraFiere Paris Mazzanti presentando alla stampa il Salone – e vogliamo sottolineare anche la nostra soddisfazione annunciando anche la prima edizione di PROT.COM la prima Mostra Convegno Protezione Civile Comunità Attiva che occupa un’area che abbiamo definito “business” di tremila metri proponendo mezzi e attrezzature utilizzate in caso di emergenze. Anche con questa tredicesima edizione 4x4Fest si conferma evento a valenza internazionale con oltre quaranta marchi presenti in rappresentanza di aziende di assoluto livello che provengono, in prevalenza, da paesi come USA, Germania, Francia che, assieme all’Italia guidano il trend dell’innovazione e del design. In una fase in cui perdurano le difficoltà di mercato poter presentare una manifestazione con questi numeri e con un range merceologico in espansione costituisce un successo. Anche gli eventi programmati, per numero e qualità – ha concluso Mazzanti – contribuiscono a fare del salone un appuntamento rivolto a tutti: dall’appassionato che ricerca le novità tecniche e gli accessori di ultimissima generazione ai tantissimi visitatori che vogliono assistere a spettacoli che si possono svolgere solo sulle piste che realizziamo solo per 4x4Fest”.
Le regioni italiane che vantano il maggior numero di espositori sono Toscana con 48 marchi, seguita da Lombardia (40) ed Emilia Romagna con 17.
“Il numero e la qualità degli espositori testimoniano che, pur nelle difficoltà di mercato, il nostro salone ribadisce la sua vitalità e la tenuta del segmento SUV e fuoristrada che ha conquistato un’area di utenti che guardano alla qualità, alla sicurezza e alle prestazioni dei mezzi. La scelta di realizzare PROT.COM la mostra convegno dedicata alla protezione civile e alle attività che le comunità possono realizzare in presenza di eventi eccezionali – ha aggiunto il presidente di CarraraFiere, Fabio Felici – si è rivelata giusta perché aiuta a valorizzare mezzi che hanno caratteristiche eccezionali come quelli che già di diritto venivano presentati nell’ambito di 4x4Fest con servizi, strutture e associazioni in grado di mobilitarsi al servizio della collettività. Le adesioni al convegno che si terrà sabato 12, a partire dalla presenza del capo del dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli e dell’onorevole Giuseppe Zamberletti che è stato determinante nella creazione di una struttura oggi indispensabile, sottolineano la validità della nostra visione che vuol far interagire i diversi settori nei quali si articola una manifestazione come 4x4Fest“
Un capitolo a parte meritano le presentazioni di nuovi mezzi da parte delle Case costruttrici che confermano l’importanza di 4x4Fest.
Assieme alle novità che riguardano le regine del fuoristrada sono annunciati nuovi modelli anche nel settore dei Quad, i veicoli a quattro ruote che si guidano come motociclette e stanno diventando una soluzione anche per il traffico cittadino.
Il programma degli eventi è, da sempre, un elemento di forza del Salone che è un riferimento nazionale per l’esposizione di auto e accessori ma anche occasione di incontro ideale per chi vuole partecipare a raduni e, spettacoli, gare di ogni genere.
Il cuore pulsante sarà, ancora una volta, la pista realizzata nei piazzali della fiera dove DJ Ringo sarà lo speaker ufficiale degli eventi e con la sua voce e la grande conoscenza del mondo dei motori, darà agli spettatori entusiasmo e informazioni su gare e spettacoli.
CarraraFiere, in collaborazione con Drivevent, ha fatto le cose ancora più in grande realizzando una doppia pista su 30.000 metri quadrati con due percorsi distinti: uno destinato ai Test Drive per provare in pista le capacità tecniche dei mezzi messi a disposizione dalle Case e un altro destinato ad ospitare il Rally Show di super car e dei grandi camion delle competizioni top come il Perlini, vincitore di 4 Dakar consecutive.
Per la prima volta, e grazie alla collaborazione fra CarraraFiere e il marchio “fFasola”, 4x4Fest aprirà alle moto, rigorosamente off-road, proponendo corsi di fuoristrada e la selezione dell’equipaggio femminile per la Desert Logic. Il clou del programma sportivo si baserà su due eventi agonistici: il fFasola Enduro double Test e il SandBox.
Sulla Pista veloce saranno protagonisti i prototipi del campionato italiano Off-Road-Cross con i campioni che si contendono il trofeo nazionale. Si esibiranno con auto derivate di serie e con i “Prototipi” a doppio propulsore.
Sull’arenile, peculiarità unica di Carrara, si alterneranno per tutto il week-end test di auto, test di moto, e la Fasola Accademy con corsi-lampo di tecnica del fuoristrada e guida sulla sabbia, in collaborazione con KTM. Altra location unica nel panorama dei Saloni a trazione integrale sono le meravigliose Cave di Marmo dove la Federazione Italiana Fuoristrada organizza visite guidate Tutti potranno, a bordo del proprio veicolo 4×4, o come passeggeri su mezzi ufficiali Suzuki della Scuola Federale SUV della F.I.F., guidati da un Istruttore, accedere in totale sicurezza alle zone di estrazione e visitare le maestose gallerie scavate nel marmo per collegare i vari bacini minerari.
La pista riservata ai QUAD sarà aperta tre volte al giorno con le esibizioni del quartetto Acrobatic Quad Team.
Per i più piccoli una divertente opportunità: potranno provare il QUAD pilotando, in assoluta sicurezza, e sotto strettissima sorveglianza, modelli in formato ridotto su una pista realizzata per abituare i giovanissimi ad un uso cosciente e responsabile del mezzo.
Domenica 13 sarà una giornata caldissima con raduni nazionali del Registro Italiano Land Rover del Sarzana Fuoristrada Club 4×4 che, con Federico Gamba, Energy Quad Italia, Center Quad Amos e Caronna Quad Point propone il “4° Raduno Nazionale Quad 4×4 Fest Carrara – QuadOrienteering”: un percorso, che dal mare ai monti, attraverserà i comuni di Carrara, Castelnuovo Magra, Fosdinovo, Ortonovo e Sarzana per un totale di circa 70 Km mentre il Sarzana Fuoristrada Lunae Trial che curerà anche il 18° Beach Fun della Solidarietà che si svolgerà sulla spiaggia a pochi metri dal complesso fieristico resa fruibile alle auto grazie alla disponibilità degli operatori balneari che, con la loro collaborazione, hanno reso possibile la realizzazione del tracciato sul quale si cimenteranno auto e moto.
4x4Fest è organizzata da CarraraFiere in collaborazione con F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada), UISP, Unione Italiana Sport per Tutti e; per le sue caratteristiche promozionali ha avuto il patrocinio della Regione Toscana, dei Comuni di Carrara e di Massa, mentre la Cassa di Risparmio di Carrara (Gruppo CARIGE) è lo Sponsor Bancario unico.
Info utili: 4X4Fest sarà aperta venerdì 11 e domenica 13 ottobre dalle 10,00 alle 19,00; sabato 12 ottobre dalle 10,00 alle 20,00; Ingresso € 10,00; giornaliero € 15.00; per due giorni € 20,00; registrazione online ingresso € 7,00; ingresso gratuito per bambini fino a dodici anni e per i diversamente abili (info www.4x4fest.com ) e iscritti FIF con tessera aggiornata al 2013.