News AEFI

OIL&NONOIL-S&TC CHIUDE E DA’ APPUNTAMENTO A VERONA PER L’EDIZIONE INTERNAZIONALE (27-29 MAGGIO 2014)

Giganti dell’industria petrolifera, imprenditori del settore oil e non oil, No logo, GDO, retisti, gestori e associazioni di categoria. Oil&nonoil – S&TC (Stoccaggio & Trasporto Carburanti), la nuova rassegna entrata nel ‘paniere’ di Veronafiere chiude l’evento romano con il pieno di operatori qualificati della distribuzione e rifornimento carburanti e dà appuntamento il prossimo anno a Verona (27-29 maggio) per la sua prima edizione internazionale. La rassegna romana che si è chiusa oggi al Palazzo dei Congressi ha registrato il 100% della rappresentatività del settore, che in Italia comprende 23mila stazioni di rifornimento e un indotto altrettanto importante, con oltre 2mila visitatori qualificati, 107 espositori diretti (+30% rispetto alla scorsa edizione di Napoli), ma soprattutto 13 convegni e workshop con 17 patrocinatori comprese tutte le associazioni di categoria italiane. Un think thank per un comparto che soffre di una forte contrazione nei consumi e nei margini, che ha fatto il punto per ripartire: in primo piano la chiusura ‘guidata’ di circa 7mila stazioni di rifornimento e – per contro – il raddoppio degli impianti a metano, il punto sui prezzi dei carburanti sul web, la sicurezza e l’ecosostenibilità degli impianti, i nuovi sistemi di pagamento elettronico, le stazioni per la mobilità elettrica.

“Oil&nonoil rappresenta per noi un appuntamento innovativo, che riflette il concetto di fiera moderna – ha detto il vice presidente vicario di Veronafiere, Damiano Berzacola -. Un evento in cui la priorità è il confronto continuo per la crescita di un settore chiave della nostra economia attraverso lo studio e l’analisi delle sue problematiche e opportunità”. Il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani ha aggiunto: “Per Veronafiere, che è leader in Italia per l’organizzazione diretta di manifestazioni fieristiche, Oil&nonoil è un nuovo asset coerente con la visione del suo piano industriale, che prevede lo sviluppo di contenuti legati a energia, automotive e logistica. L’ampio portafoglio di Veronafiere – ha concluso Mantovani – ci permetterà di studiare eventuali sinergie con altre rassegne in calendario che ci consentiranno anche un contatto più efficace con l’extrarete”.

Newsletter