
FIERA DI VICENZA PRESENTA AL MONDO ECONOMICO IL PROGRAMMA ITALIA E ESTERO DI VICENZAORO 2014
Durante l’incontro, il Vice Presidente di Fiera di Vicenza Stefano Stenta e il Direttore Generale Corrado Facco, hanno presentato il piano per le Manifestazioni VICENZAORO 2014.
Il Dott. Stenta, dopo aver confermato l’importanza dell’essere in sintonia con le Associazioni che rappresentano il settore orafo nella sua completezza a livello nazionale, ha informato l’assemblea in merito all’approvazione del Budget 2014 da parte del CdA di Fiera di Vicenza SpA, avvenuto durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione tenutosi giovedì 3 ottobre 2013.
“C’è una fondamentale necessità di un equilibrio tra gli interessi dei singoli attori “- ha sottolineato il Vice Presidente – “compatibilmente con i tempi e le esigenze che il mercato impone e Fiera di Vicenza supporterà il mercato anche a livello internazionale.”
Il Direttore Facco ha poi illustrato il programma complessivo del 2014 incentrato in particolare su VICENZAORO confermando il calendario degli eventi a Vicenza e degli appuntamenti internazionali. (VICENZAORO Winter 18-23 Gennaio 2014, Spring 10-13 Maggio 2014 e Fall 6-10 Settembre 2014).
Gli obiettivi principali per il 2014 saranno quelli di preservare il volume di business che VICENZAORO garantisce alle proprie aziende espositrici così come l’avvio, l’approfondimento e la conclusione dei dettagli operativi relativi al nuovo concept The Boutique Show che caratterizzerà le Mostre Orafe a partire da VICENZAORO Winter 2015 nelle sole edizioni di Winter e Fall. Nel corso dell’anno verrà inoltre avviato uno studio di riposizionamento e sviluppo di un nuovo format fieristico che potrebbe avere luogo a partire dalla primavera 2015 per specifici segmenti di mercato, che andrà a sostituire, con un prodotto innovativo e fortemente targettizzato, la proposta ad oggi rappresentata da VICENZAORO Spring.
Alla luce del fatto che, in occasione di VICENZAORO Fall appena conclusa, Fiera di Vicenza ha comunicato ufficialmente, a livello planetario, l’appuntamento di Maggio denominato VICENZAORO Spring, il Consiglio di Amministrazione della Società ha, responsabilmente, ritenuto di dover confermare tale appuntamento per il prossimo anno.
La Manifestazione VICENZAORO Spring 2014 durerà però complessivamente 4 giorni con termine dell’orario dell’ultimo giorno alle ore 16.00. Gli espositori, oltre a godere del congelamento delle tariffe espositive a quelle del 2012, potranno lasciare lo stand montato fino all’edizione di VICENZAORO Fall 2014 senza alcun costo aggiuntivo e usufruire di prezzi agevolati e il mantenimento della medesima posizione assegnata durante le edizioni precedenti, nel caso in cui confermassero la loro presenza a tutte e tre le Manifestazioni del 2014.
Sono inoltre confermati tutti gli appuntamenti internazionali di VICENZAORO a Dubai, Hong Kong, Las Vegas, San Paolo e Mumbai insieme a possibili azioni congiunte con ICE e il Ministero per lo Sviluppo Economico.
Corrado Facco – Direttore Generale di Fiera di Vicenza – conferma che “VICENZAORO è una piattaforma rappresentativa di un sistema di imprese di eccellenza in grado di valorizzare il loro posizionamento nel panorama degli eventi internazionali dedicati al mondo della gioielleria e oreficeria e delle tecnologie collegate.”
Le Associazioni di Categoria Nazionali presenti hanno accolto positivamente le proposte per l’anno 2014, sottolineando che la condivisione dei progetti tramite incontri congiunti, sono dimostrazione della capacità di Fiera di Vicenza di ascoltare e orientarsi alle esigenze del mercato pur nel rispetto delle proprie esigenze di business.
Maurizio Colombo – Presidente Unionorafi – CONFAPI e Pro tempore Coordinatore della Consulta Nazionale Produttori Orafi – afferma – “Ringrazio Fiera di Vicenza e il Consiglio di Amministrazione della Società per aver ascoltato i nostri consigli, frutto di un’indagine condotta sugli addetti ai lavori e averci dato la possibilità di essere interlocutori diretti su quello che noi sentiamo tutti i giorni dal nostro settore, ed esprimo, a nome di tutti, la volontà di collaborare per ulteriormente rafforzare il ruolo di leadership di VICENZAORO.”
Anche la voce della distribuzione – Steven Traquilli Direttore di Federpreziosi Confcommercio – condivide le strategie di sviluppo 2014 di VICENZAORO presentate dal Direttore Facco in occasione dell’incontro ed ha voluto sottolineare l’importanza di un tavolo di confronto che rappresenti l’imprenditoria del settore per un reciproco scambio di esperienze, come è auspicabile considerato il rapporto di partnership con Fiera di Vicenza. Un confronto utile ad accrescere la condivisione di scelte strategiche alla base del successo di Fiera Vicenza non solo sul mercato interno. “E’ da diversi anni”, precisa Tranquilli “che, attraverso una rete di imprese estesa sull’intero territorio nazionale e grazie a una base associativa recentemente rafforzatasi in maniera consistente con l’ingresso di aziende di produzione facenti capo al sistema Confcommercio, la Federazione organizza incontri supportati da Fiera di Vicenza. Si tratta di indispensabili occasioni di dibattito sull’operatività di VICENZAORO, punto di riferimento stabile per l’imprenditoria del settore e protagonista di primo piano nel diffondere e accrescere know how e cultura di un intero comparto.”
A garanzia della serietà e dell’impegno di Fiera di Vicenza nei confronti del mondo imprenditoriale di riferimento, degli investimenti che le aziende impegnano con Fiera di Vicenza e del ruolo internazionale della stessa, immediatamente a seguito dell’approvazione del Piano Industriale che avverrà i primi giorni di Novembre, verrà organizzato un road show in tutta Italia, presso i maggiori distretti produttivi, per poter incontrare direttamente le aziende e presentare il programma 2014 insieme ai piani di sviluppo di Fiera di Vicenza nel settore della gioielleria ed oreficeria a medio e lungo termine in Italia e sui mercati internazionali.