
QUESTA SERA (alle 21.00) TERMINA LA 60^ CASA MODERNA: UN’EDIZIONE CHE GRAZIE AGLI ESPOSTORI HA SAPUTO RISPONDERE ALLA CRISI CON L’IMPEGNO E LA SODDISFAZIONE DELLE AZIENDE
Decima e ultima giornata quella di oggi (lunedì 7 ottobre) per Casa Moderna che, dopo un altro fine settimana caratterizzato da un sostenuto afflusso di visitatori, ha seminato sul terreno della promozione e della trattativa commerciale numerosi contatti e preziose opportunità che le aziende espositrici coltiveranno nei prossimi mesi trasformando proposte e preventivi in vere commissioni.
Quella che tutti riconoscono come “la fiera delle fiere”, ha oltrepassato a testa alta il traguardo delle 60 edizioni con la consapevolezza sì di celebrare e varcare una tappa invidiabile, ma senza dimenticare che sarebbe stato un obiettivo niente affatto semplice da conquistare poiché anche le fiere, tutte, stanno attraversando la crisi profonda e strutturale del sistema economico.
«Si è trattato di uno dei momenti più delicati della storia di Casa Moderna – ha dichiarato il Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco – ma ciò nonostante la manifestazione cardine della nostra SpA ha saputo tenere ferma la barra offrendo ai visitatori qualità, innovazione, informazione, intrattenimento e, perché no, anche una certa dose di speranza e voglia di guardare avanti». Una capacità di slancio e di rinnovamento che va ricondotta prima di tutto all’impegno e alla fiducia degli espositori ai quali il Presidente De Marco rinnoverà il proprio grazie anche durante il brindisi finale di questa sera. «Ci auguriamo – ha aggiunto De Marco – che anche le aziende che quest’anno non sono riuscite a partecipare lo possa no fare fin dalla prossima edizione».
In primis, quindi, grazie alle aziende che hanno investito e creduto nella Fiera e in Casa Moderna, ma grazie anche ai partner e agli sponsor di calibro come la Camera di Commercio di Udine, FriulAdria e Amga Energie & Servizi; alla Provincia, al Comune di Udine a FederLegnoArredo in qualità di patrocinatori; alla Fondazione Crup e alla Fondazione Carigo per il sostegno alla mostra “Domestiche Rivoluzioni” che ha reso ancora più interessante e completa la visita di Casa Moderna evidenziando una volta in più, anche da uno squisito punto di vista storico-culturale e sociale, l’impronta che questa manifestazione fieristica ha lasciato nell’evoluzione dell’abitare.
La mostra, allestita al padiglione 9, resterà visitabile fino al 17 novembre il sabato e la domenica.
Dopo la sfida di Casa Moderna, Udine e Gorizia Fiera ha davanti a sé un altro evento mediante cui ribadire il ruolo di “fiera cardine” in Regione e nel Nord Est e lo farà passando dalla lunga filiera dell’abitare alla strategica filiera dell’agroalimentare che sarà raccontata e promossa con GOOD, il 4° Salone delle Specialità Enogastronomiche e Agroalimentari che si svolgerà a Udine Fiere dal 31 ottobre al 3 novembre 2013.