
CASA MODERNA PIACE E RILANCIA LA VOGLIA DI CASA
Anche oggi (giovedì 3 ottobre) i padiglioni della Fiera di Udine, dove è in corso Casa Moderna fino a lunedì 7 ottobre, si sono affollati a pochi minuti dall’apertura degli ingressi. Quello di Casa Moderna è un pubblico attento ed esigente, per la maggior parte fatto di coppie, molto spesso accompagnate da prole e anche in questo caso la Fiera pensa alla famiglia mettendo a disposizione il servizio gratuito di baby parking che consente ai genitori di visitare con tranquillità e il tempo necessario tutti gli stand. L’offerta di Casa Moderna – si sa – non è solo ampia e diversificata, con numerosi prodotti e soluzioni in anteprima, ma piuttosto consistente trattandosi di “oggetti” o di scelte che valgono …una vita.
Dopo Marzotto, lo Spazio Incontri del padiglione 6 si è affollato anche oggi per l’Ospite del giorno, Giuseppe Bortolussi, accolto dal Vice Presidente della Fiera Gilberto Procura e intervistato dal Direttore del Messaggero Veneto Omar Monestier. Conosciuto come Direttore Centro Studi CIGA di Mestre (Associazione Sindacale Artigiani e Lavoratori Autonomi) e per i suoi interventi in numerosi programmi televisivi dove affronta di petto problematiche economiche e disagi sociali con affondi sui risvolti occupazionali, con particolare riferimento alle PMI del Nord Est, Bortolussi è anche appassionato e collezionista di design. Suoi, oltre duemila pezzi firmati dai più grandi designer internazionali e al momento custoditi dal Comune di Padova: letti, divani, sedie e oggetti vari, per un valore totale di un milione di euro.
Il percorso sessantennale di successo di Casa Moderna ha tenuto a battesimo, oltre un decennio fa, l’esperienza di Casa Biologica che oggi occupa l’intero padiglione 7 testimoniando l’affermarsi di una nuova cultura dell’abitare e di una crescente salvaguardia delle risorse ambientali ed energetiche. In Casa Biologica espongono aziende, istituzioni e professionistiche si occupano di prodotti e progetti nel settore della bioedilizia e della bioarchitettura. L’offerta espositiva di Casa Biologica è sostenuta e completata anche da seminari e incontri di settore promossi dalle aziende, da ARES (Agenzia Regionale Edilizia Sostenibile), APE (Agenzia per l’Energia del FVG) e dall’ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) con &Co-Energie Condivise che si propone al pubblico anche con un servizio di consulenze gratuite.
In particolare domani (venerdì 4 ottobre) alle ore 17.00, nello spazio eventi del padiglione 7 di CasaBiologica, verrà firmata la Convenzione tra Agenzia CasaClima ed APE (Agenzia per l’energia del FVG). Il rinnovo della Convenzione, che assegna ad APE la gestione del sistema CasaClima nella nostra regione, rafforza il legame tra le due agenzie e stimola alla collaborazione su tutti i fronti: sviluppo, disseminazione, formazione e certificazione energetica degli edifici.In considerazione dell’importanza di tale sinergia per il nostro territorio e dei significativi risultati in termini di riduzione dei consumi energetici degli edifici a cui conduce, oltre al Presidente dell’Agenzia CasaClima, Stefano Fattor, ed al Presidente di APE, Loreto Mestroni saranno presenti il Presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, e l’Assessore regionale alle infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, Mariagrazia Santoro.
L’AGENDA CONVEGNI DI DOMANI VENERDÌ 4 OTTOBRE A CASA MODERNA
ore 15.00 – sala 2° piano Centro Congressi – ingresso sud
VALORIZZARE IL FOTOVOLTAICO NEL TEMPO. Efficienza e controllo – Sistemi di accumulo
Seminario organizzato da Confartigianto di Udine
ore 15.00 – sala convegni – ingresso sud
PROGETTARE L’ARCHITETTURA NATURALE
Simposio organizzato da &Co – Energie Condivise e dall’ANAB
ore 17.00 – sala incontri padiglione 7 – Casa Biologica
Firma della Convenzione CasaClima tra APE e CasaCliama di Bolzano
Organizzazione APE – Agenzia per l’Energia del FVG
ore 18.00 – sala incontri padiglione 7 – Casa Biologica
L’UMIDITA’ DI RISALITA CAPILLARE: tecnologia innovativa ed ecologica per il prosciugamento definitivo delle murature
Incontro promosso da Biodry
Domenica 6 ottobre, alle 17,30 l’Ospite di Casa Moderna sarà Vittorio Sgarbi che incontrerà il pubblico al padiglione 6 per un excursus storico-artistico sulla casa e sull’abitare. Ad intervistare il critico d’arte sarà la giornalista Elisabetta De Dominis.
Per maggiori info e programma eventi: www.casamoderna.it