
OIL&NONOIL 2013: IL 9 E 10 OTTOBRE A ROMA GLI STATI GENERALI DELLA DISTRIBUZIONE CARBURANTI
Dai distributori tradizionali alla crescita del metano e delle pompe bianche, dagli ‘autolavaggio 3.0’ alla digitalizzazione dei prezzi praticati nella rete. Gli stati generali della distribuzione carburanti e del non oil si incontrano a Roma per l’edizione 2013 di Oil&nonoil – S&TC (Stoccaggio & Trasporto Carburanti), la rassegna di Veronafiere dedicata al settore, in programma il 9 e 10 ottobre al Palazzo dei Congressi. Attesi oltre 115 espositori e 2mila attori della filiera, tra compagnie petrolifere, indipendenti, operatori dell’extrarete, grande distribuzione, operatori del trasporto carburanti, gestori e lavaggisti per fare il punto su un settore che, a fronte degli oltre 23mila impianti presenti in Italia (fine 2011), ha registrato un calo del 4,6% (‐978.000 tonnellate) tra gennaio e agosto 2013 sull’andamento dei consumi dei soli carburanti (benzina + gasolio). (Dati Unione Petrolifera, settembre 2013).
Sotto la lente, attraverso seminari, convegni e workshop, la rete di distribuzione dei carburanti, la sua evoluzione e i suoi protagonisti, senza trascurare le questioni proprie del comparto (dalla necessità di ammodernamento degli impianti ai costi di bonifica, dalla sicurezza dei sistemi di pagamento al ruolo degli indipendenti). Spazio inoltre al mondo del non oil, a partire dalle nuove norme sulla sicurezza negli autolavaggi (Federlavaggi), e ai carburanti alternativi con un focus sulla normativa tecnica per gli impianti GPL e GNL. Al gas naturale, inclusi anche GNL e biogas, è dedicata la 2° Giornata del Metano per i trasporti (mercoledì 9 ottobre) – promossa da Federmetano, NGV Italy e Assogasmetano – che, sullo sfondo della situazione distributiva italiana presenterà un progetto per una rete ‘ideale’ con approfondimenti su potenzialità, prospettive e offerta tecnologica del comparto.
Primo piano infine sulla diffusione via internet e sul monitoraggio dei prezzi dei carburanti con il convegno organizzato da Quotidiano Energia (giovedì 10 ottobre) e sulle opportunità offerte dalla mobilità elettrica, con particolare attenzione a benefici e costi dell’installazione delle colonnine di ricarica elettrica nelle stazioni di servizio.
Nel 2014 Oil&nonoil – S&TC (Stoccaggio & Trasporto Carburanti) si svolgerà nel quartiere fieristico di Verona (27-29 maggio). L’evento di Verona, che assumerà carattere internazionale, si alternerà con l’edizione nazionale romana, prevista negli anni dispari.