
“Le opportunità di investimento dei fondi sovrani in Italia”
Ad aprire il ricco calendario di appuntamenti della 77esima edizione della campionaria barese, il 14 settembre alle 17 nella sala Tridente del Palazzo del Mezzogiorno, sarà la tavola rotonda organizzata dalla Fiera del Levante “Le opportunità di investimento dei fondi sovrani in Italia” . L’appuntamento vuole porre in luce le possibilità concrete di indirizzare i fondi sovrani diretti ed indiretti verso la “Destinazione Italia”. I fondi sovrani, facenti capo a cinquantacinque diversi Paesi, dispongono di una dotazione finanziaria pari a circa quattromila miliardi di dollari, ammontare destinato a crescere vertiginosamente sino a raggiungere, secondo le ultime stime, i 12mila miliardi di dollari entro il 2020. I FoS (fondi sovrani) diventeranno quindi la sesta entità finanziaria mondiale. In Italia sono presenti dal 1976 quando la Libyan Arab Foreign Investment Company acquistò il 15 per cento della Fiat. Di qui la necessità di indirizzare questi fondi verso progetti infrastrutturali, iniziative immobiliari ed imprese italiane.
Ad aprire la tavola rotonda, sarà il presidente dell’ente Fiera, Ugo Patroni Griffi . A seguire gli interventi di Inigo Lambertini, ministro plenipotenziario del Ministero Affari Esteri; Fabio Scacciavillani, chief economist at Oman Investment Fund; Lorenzo Codogno, dirigente generale al dipartimento del Tesoro e responsabile della Direzione Analisi e programmazione economico-finanziaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze; Franco Bassanini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti; Bernardo Bortolotti, professore di Economia all’Università di Torino e Giovanni Ferri, professore di economia Politica alla Lumsa di Roma. Interverranno Paolo Buzzetti, presidente dell’Ance; Luigi Scimia, presidente della Sovigest spa e Aurelio Valente, consulente aziendale, già direttore della Banca d’Italia. A moderare l’evento sarà Filippo Barone, giornalista de “La7”.