News AEFI

L’Associazione Italiana Celiachia Alto Adige a Nutrisan 2013

Dieter Seifert, Presidente dell’Associazione Italiana Celiachia Alto Adige, afferma che attualmente 1000 persone tra adulti e bambini soffrono di intolleranza permanente al glutine.
Dolori e gonfori all’addome, diarrea sono alcuni dei campanelli d’allarme ad intolleranze a cereali tra cui frumento, segale, orzo, avena. L’unica terapia in grado di tenere sotto controllo la malattia è una dieta rigorosa.

Una volta effettuata la diagnosi, nella maggior parte dei casi le famiglie si trovano a dover decidere se adottare un regime alimentare completamente privo di glutine oppure se alternarlo all’impiego di prodotti tradizionali. Occorre sapere che solo una rigorosa dieta senza glutine garantisce al celiaco un perfetto stato di salute. Per l’Associazione Italiana Celiachia Alto Adige il salone Nutrisan, punto d’incontro di farmacisti, medici, albergatori e ovviamente diretti interessati, rappresenta il luogo ideale nel quale presentare la propria attività divulgando un sistema di nutrizione alternativo.

Dieter Seifert, la cui figlia è affetta da celiachia, spiega che “Attualmente in Alto Adige si possono acquistare prodotti specifici solo nelle farmacie e in due negozi specializzati.
Al fine di garantire un’alimentazione equilibrata, ai soggetti affetti da celiachia è riconosciuto il diritto all’erogazione gratuita di prodotti senza glutine, ragion per cui gli altoatesini dispongono di speciali buoni distribuiti dalla Provincia Autonoma di Bolzano (Euro 134 per gli adulti) con i quali possono comperare, a piacere, pane, pasta, dolci… Dieter Seifert auspica, in futuro, un aumento del numero degli esercizi commerciali in grado di proporre alimenti specifici per celiaci, una maggiore consapevolezza nelle strutture pubbliche tra cui scuole materne ed istituti scolastici, un maggiore impegno nel settore della gastronomia soprattutto negli esercizi di periferia nel preparare cibi senza glutine.
Attualmente sono solo 25 gli esercizi che possiedono tutti i requisiti per figurare nel registro speciale delle strutture raccomandate: 8 di questi sono pizzerie.

L’Associazione Italiana Celiachia Alto Adige sta sperimentando nuove formule di acquisto convenzionato e sta lavorando ad una generale liberalizzazione nonché ad un sistema di gestione delle sovvenzioni per via telematica.

Il Presidente Seifert ritiene che vi sia ancora molto da fare per sensibilizzare la popolazione. Se la dieta priva di glutine è oramai una realtà accettata, le conoscenze su quest’intolleranza permanente sono ancora piuttosto scarse: anche per questo motivo l’Associazione parteciperà a Nutrisan e collaborerà all’organizzazione del congresso in programma sabato 23 novembre 2013.

Per informazioni su Nutrisan, Salone delle intolleranze alimentari e della corretta alimentazione: www.nutrisan.it

Ufficio Stampa Fiera Bolzano
Piazza Fiera 1 – 39100 Bolzano
Tel. 0471 516 012 – fax 0471 516 111
www.fierabolzano.it
Florian Schmittner
schmittner@fierabolzano.it

Newsletter