
CON CURIOSA IN FIERA UNA SFIDA DI YARN BOMBING
Hai il pallino dell’unicinetto e della maglia? Sei un’appassionata di fiber art? Alla quarta edizione di “Curiosa in fiera” (www.curiosainfiera.it), la mostra-mercato dedicata al magico mondo del Natale, alle Idee Regalo e all’Enogastronomia – in programma a ModenaFierevenerdì 29, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre e venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre – troverai una sfida che fa per te.
Si chiama “Yarn Bombing – Filo a tutta velocità. Meglio matte che noiose” l’iniziativa a cura della fiber artist Luisa De Santi, organizzata in collaborazione con il portale dedicato alla creatività Creare Insieme (www.creareinsieme.it). Nato in America sull’onda delle espressioni più contemporanee dell’arte urbana e di paesaggio (urban art e land art) lo Yarn bombing o urban knitting è una sorta di graffitismo realizzato con pezze lavorate a maglia, centrini e filati intrecciati. Sono installazioni, coperture, aggiunte, rivestimenti: interventi gentili che non danneggiano gli arredi urbani o gli oggetti che sono coinvolti nell’intervento artistico, ma semplicemente li “vestono”. Si tratta quindi di una sfida per realizzare, in maglia, un’installazione scenografica che, nei giorni della manifestazione, andrà a ricoprire la supercar artigianale “Uragano”, pezzo unico realizzato da Moreno Filandi, e una moto Harley Davidson in collaborazione con la concessionaria Onorio Moto. L’iniziativa è rivolta alle knitters ed appassionate di fiber art di tutta Italia, che potranno sbizzarrirsi con il loro uncinetto prima registrandosi nell’apposita sezione del contest su www.creareinsieme.it/new_partecipa_yarn.asp – dove è anche disponibile il download dei tutorial necessari per realizzare i “pezzi unici” all’uncinetto validi per la partecipazione all’iniziativa – e poi spedendo le loro opere – pezze, elementi tessili come mattonelle old american, pompon, perle, cordoni e passamanerie crochet – all’indirizzo presente sul modulo d’iscrizione entro il 20 Novembre 2013.
I manufatti verranno ceduti a titolo gratuito e al termine della fiera il materiale facente parte dell’opera collettiva verrà donato in beneficenza a sostegno delle attività della Famiglia Francescana dell’Emilia Romagna.
La partecipazione è aperta a tutti: singoli, gruppi, associazioni, negozi, mercerie che si possono organizzare con gruppi di lavoro. Chi desidera potrà essere presente all’installazione dell’opera collettiva presso i padiglioni di ModenaFiere nei giorni 29 e 30 novembre 2013, previo accordo con la redazione di Creare Insieme.
Sponsor Tecnici di “Yarn bombing – filo a tutta velocità. Meglio matte che noiose” sono Coats Cucirini, Onorio Moto HD e Moreno Filandi, artigiano. Media Partners: TRC, Edizioni Cigra.
TORNA A MODENA CURIOSA : SPAZIO ALLE IDEE REGALO E ALL’ENOGASTRONOMIA
Per due fine settimana, dal 29 novembre al 1 dicembre e dal 6 all’8 dicembre, ModenaFiere ospita la quarta edizione della mostra-mercato dedicata alle festività natalizie. Qui, oltre a originali idee regalo e agli addobbi più insoliti per il Natale, trovano spazio la creatività e i prodotti tipici e tradizionali di tutta Italia
Non solo addobbi per le festività natalizie e di fine anno, ma tante proposte per trovare, in un unico luogo, tutte le novità e le idee più curiose da regalare e da regalarsi per il prossimo Natale: si va dall’abbigliamento agli accessori, dagli articoli per la casa e il tempo libero ai mobili, i complementi d’arredo e tovagliato, fino al benessere e alla cura della persona.
La quarta edizione di “Curiosa in fiera” (www.curiosainfiera.it), in programma a ModenaFiere, per soddisfare le richieste del pubblico sempre più esigente, raddoppia i weekend di apertura: venerdì 29, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre e venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre.
La mostra-mercato dedicata al magico mondo del Natale e non solo, torna ancora più ricca, con le sue aree dedicate alle Idee Regalo – tradizionali e creative – e all’Enogastronomia.
“Curiosa” non è solo una semplice vetrina per gli acquisti natalizi, ma un’occasione unica per trovare un oggetto particolare, per riscoprire la gioia della ricerca del regalo giusto da fare agli altri o, perché no, anche da fare a se stessi. Qui sono proposte soluzioni nuove e originali, che spaziano dagli articoli per la casa a quelli per la persona, passando per il tempo libero e ancora fino agli addobbi e le decorazioni per l’albero di Natale e il presepe, e poi carte, nastri, confezioni e decorazioni per tutti i regali di Natale, e molto altro ancora.
I visitatori poi, potranno anche creare con le loro stesse mani un oggetto unico e originale, sbizzarrendosi nel realizzare manufatti unici e irripetibili.
Tante le proposte anche tra le tipologie di prodotti creativi, scelti con un occhio alle novità, tra cui bigiotteria, dècoupage, decorazione, maglia, miniature, stencil e molto altro.
L’area dedicata all’“Enogastronomia” si presenta invece come un vero e proprio paradiso dei golosi e dei buongustai, con una vasta scelta di prodotti tipici e tradizionali da tutta Italia per assaporare cibi e bevande di ogni regione. Un percorso fatto di assaggi e degustazioni nel quale troveranno ampio spazio le aziende agricole del territorio e le aziende alimentari con produzione a chilometro zero, alla ricerca della qualità garantita dal produttore al consumatore.
“Curiosa” (www.curiosainfiera.it) è attiva anche su Facebook dove conta già quasi 4500 fan: si può accedere alla pagina dedicata cliccando sull’apposito pulsante dal sito www.curiosainfiera.it, oppure digitando direttamente l’indirizzo (www.facebook.com/curiosainfiera).
“Curiosa” è patrocinata dal Comune di Modena, sponsor ufficiali sono Conad & E.Leclerc e Banca Popolare dell’Emilia Romagna ed è realizzata con la collaborazione di Ascom Confcommercio e Confesercenti.
L’edizione 2013 di “Curiosa in fiera” sarà arricchita dallo svolgimento in contemporanea, entrambi i fine settimana, di “7.8.Novecento, il Gran Mercato dell’antico”: una kermesse che da oltre vent’anni richiama a Modena migliaia di appassionati di antiquariato e modernariato, oltre a curiosi e collezionisti a caccia di tesori d’altri tempi.
“Curiosa” è aperta al pubblico al Quartiere Fieristico di Modena (ModenaFiere, viale Virgilio 70/90) venerdì 29 novembre dalle 10.00 alle 21.00, sabato 30 novembre dalle 10.00 alle 23.00 e domenica 1 dicembre dalle 10.00 alle 20.00. Gli stessi orari sono proposti anche venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre.
Il prezzo del biglietto intero è di 8,00 euro, sul sito www.curiosainfiera.it sarà possibile scaricare il coupon per usufruire di uno sconto di 2 euro.
Infoline:
www.curiosainfiera.it, ModenaFiere, tel. 059 848380, info@curiosainfiera.it
Ufficio Stampa
MediaMente Comunicazione
059.347027 e 339.3885913
stampa@mediamentecomunicazione.it