
Il simposio “Scolpire all’aperto 2013” a fino a domenica 11 agosto
Le opere realizzate nel corso del simposio Scolpire all’aperto che si è svolto nell’ambito di Carrara Marble Weeks 2013, anche se sostanzialmente terminate, necessitano di alcuni interventi di finitura in attesa della premiazione che si svolgerà nell’ambito di Convivere in programma dal 6 all’8 settembre come sempre a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
Per questi motivi gli scultori continueranno a lavorare nell’area di piazza XXVII aprile fino alla sera di domenica 11 agosto per completare gli ultimi dettagli di opere che si annunciano di ottimo livello.
Il tema del simposio era quello di un Omaggio ai caduti e agli invalidi sul lavoro ed è stato sostenuto da tutti i soggetti che hanno contributo, con CarraraFiere, alla realizzazione di Carrara Marble Weeks: Comune di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Camera di Commercio, Accademia di Belle Arti, l’Associazione Industriali che ha messo a disposizione i blocchi di marmo, con l’organizzazione dei Laboratori Artistici Nicoli, il sostegno della Scuola del Marmo e il supporto tecnico della Cuturi Gino s.r.l. l’azienda che ha offerto il suo know how nel campo della scultura.
Gli artisti sono stati selezionati da Francesca Alix Nicoli dei laboratori Nicoli, da Fabrizio Lorenzani e Piergiorgio Balocchi insegnanti di grande esperienza mentre gli scultori vantano importanti attività artistiche con partecipazioni a simposi internazionali di scultura monumentale in pietra, marmo e granito e provengono da Paesi e culture diverse: Nagib Mohammed Abdelhalim (Egitto), Oliviero Bertolaso, Emiliano Moretti e Gloria Gusella (Italia), Cagdas Sari (Turchia) mentre Morimoto Satzuki è giapponese.
Gli scultori, che hanno iniziato le loro opere domenica 30 giugno lavorando dal martedì alla domenica dalle 18.30 alle 23.30, hanno chiesto di poter completare i lavori fino a domenica 11 agosto aggiungendo così una settimana di lavoro alla data prevista inizialmente.
Poi sarà la giuria, composta da autorità, organizzatori ed esperti, a giudicare i lavori completati assegnando i premi che saranno consegnati durante il festival Convivere la cui conclusione coinciderà con la chiusura della mostra Aureo equilibrio nell’astrattismo internazionale che propone opere di Antoine Poncet ospitate all’interno del Centro di Arti Plastiche e all’aperto in via Verdi e Piazza XXVII aprile sulla quale si affacciano gli storici edifici dei Laboratori artistici Nicoli.