News AEFI

AEFI – ASSOCIAZIONE ESPOSIZIONI E FIERE ITALIANE RINGRAZIA IL SEGRETARIO GENERALE USCENTE RODOLFO LOPES PEGNA

Firenze, 28 maggio 2013 – Il Consiglio Direttivo e l’Assemblea dei Soci di Aefi si uniscono nel saluto a Rodolfo Lopes Pegna, che lascia l’incarico come Segretario Generale dell’Associazione da lui fondata nel 1983 con l’obiettivo di rappresentare le istanze del complesso e variegato comparto fieristico nazionale.

Oltre ad averne favorito la costituzione, Pegna è stato un protagonista dei primi trent’anni di attività di Aefi, che ha accompagnato e sostenuto nel percorso di crescita in qualità di primo Presidente dal 1983 al 1997 e, successivamente e fino ad oggi, come Segretario Generale.

Per ringraziare il dottor Pegna per l’impegno profuso e l’apporto di grande valore dato alle attività strategiche e promozionali dell’Associazione, i colleghi e i partner che hanno avuto l’onore e il piacere di lavorare con lui in questi anni hanno voluto dedicargli la pubblicazione “Aefi – Trent’anni di attività per il settore”.

La pubblicazione ripercorre tutte le tappe della storia di Aefi, profondamente intrecciata a quella del comparto fieristico italiano e del sistema economico nazionale: dal boom degli anni 80, quando l’Associazione guidata da Pegna ha avviato la sua attività per sostenere il settore inteso come vetrina privilegiata sulle diverse realtà produttive e territoriali d’Italia, passando per il decennio 1993-2003, contraddistinto da forti spinte alla modernizzazione, alle privatizzazioni e al decentramento, per terminare con la storia più recente, caratterizzata da grandi mutamenti socio-economici e politici e da una decisa svolta verso  l’internazionalizzazione, unanimemente riconosciuta come efficace chiave per il rilancio della competitività del Sistema Paese.

Aefi ringazia Rodolfo Lopes Pegna per la passione, la presenza costante, l’esperienza e le capacità messe al servizio di un comparto che oggi si presenta, seppure in una situazione economica complessa, maturo e pronto ad affrontare le sfide del futuro assumendo un ruolo di primo piano nella definizione di una politica economica nazionale orientata alla crescita.

Newsletter