News AEFI

A LONGARONE FIERE DOLOMITI LA 13. EDIZIONE DEL REPTILES DAY ABBINATO AL 1. DOLOMITI MINERAL SHOW

Sabato 1 e domenica 2 giugno torna nel quartiere di Longarone Fiere Dolomiti (Belluno) il Reptiles Day, la mostra scambio di rettili, anfibi, insetti e piante tropicali (l’orario d’apertura è sabato dalle 10 alle 19, domenica dalle 10 alle 17). Giunta alla 13. edizione, la manifestazione, che rappresenta il secondo più importante evento fieristico del settore in Europa, è molto attesa dagli appassionati di settore e vede quest’anno la presenza record di oltre 200 espositori, dei quali 160 per il Reptiles Day, provenienti da quasi tutte le regioni italiane e da 10 paesi esteri (Colombia, Germania, Francia, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Ungheria e Usa) e una cinquantina per il 1. Dolomiti Mineral Show, per la prima volta abbinato al Reptiles Day in un contesto autonomo con presenze di espositori da ben 9 Paesi (Austria, Cina, Colombia, Germania, Italia, Marocco, Pakistan Romania, Ungheria e Usa).
Un appuntamento da non perdere per le migliaia di appassionati che potranno ammirare esemplari unici, tra rettili (serpenti, pitoni, boa, iguane, tartarughe, ecc.), anfibi, sauri, insetti, oltre a piante tropicali, piante carnivore e orchidee. Un’ampia area verrà riservata anche quest’anno alle piante grasse, ed in particolare, ai cactus, senza dimenticare gli spazi riservati all’editoria con riviste specializzate e libri.
Al di là dell’esposizione, Reptiles Day 2013 sarà anche occasione per dibattere le problematiche degli appassionati di questo settore. Con la collaborazione dell’Associazione Linnaeus, Apae, Associazione italiana cani della prateria e il Centro didattico Terra Incognita verranno organizzati, in un’apposita area didattica, degli incontri divulgativi aperti a tutti, dove esperti del settore parleranno di “Pico e il bastone serpente”, “La natura non fa spazzatura”, “I serpenti d’Italia”, “Doppia vita … doppie avversità. Gli anfibi e le loro problematiche” e “Tutela della fauna minore”. Gli appuntamenti sono fissati per sabato 1 alle ore 16 e 17, domenica 2 alle ore 10, 11 e 14.
Il 1. Dolomiti Mineral Show è organizzato in collaborazione con il Gruppo Agordino Mineralogico Paleontologico e vedrà in esposizione fossili, minerali e prodotti entomologici su 125 tavoli. Sabato alle ore 16, in occasione del 50. anniversario del disastro del Vajont, verrà affrontato il tema del Vajont con un’analisi degli aspetti geologici della frana, mentre alle ore 17 si parlerà dei minerali dell’Agordino.
“Ormai da 13 anni il Reptiles Day – sottolinea Gabor Dalmati, organizzatore dell’evento – è diventato un appuntamento di grandissimo successo fino a diventare uno dei maggiori d’Europa. Tutto questo è testimoniato dall’interesse che ogni anno tocchiamo con mano e la presenza di espositori che giungono a Longarone da gran parte del continente. Il Reptiles Day è ormai diventato un punto di riferimento irrinunciabile per gli erpetofili. Quest’anno abbiamo voluto abbinare il Dolomiti Mineral Show con l’obiettivo di farlo diventare in futuro un evento a sé stante. Abbiamo avuto subito una straordinaria risposta da parte degli appassionati ed espositori e ringrazio quanti hanno aderito alla nostra iniziativa che si arricchisce di momenti didattici dove esperti faranno avvicinare grandi e piccini a vari generi di animali”.

Newsletter