News AEFI

APRE A PORDENONE LA PIU’ IMPORTANTE FIERA ITALIANA DELL’ELETTRONICA, RADIANTISTICA E INFORMATICA LOW-COST

E’ finita l’attesa del pubblico degli appassionati: apre la mitica Fiera del Radioamatore, Hifi-Car, in programma alla Fiera di Pordenone sabato 27 e domenica 28 aprile prossimi. Con i suoi 200 espositori e i 30.000 visitatori attesi da tutto il nord Italia e da Slovenia e Croazia, è questa la manifestazione leader in Italia nel settore dell’elettronica di consumo e informatica lowcost nonché punto d’incontro per tutti coloro che vivono la “passione digitale”.
Durante la cerimonia di inaugurazione in programma nella hall del Centro Servizi sabato 27 aprile alle ore 10.30 saranno premiati tre espositori fedelissimi di Fiera del Radioamatore: le ditte Provenzi, Colandrea e Sganzerla-Delmiglio riceveranno un targa per attestare la loro costante partecipazione a Fiera del Radioamatore per 40 anni di seguito. Sempre in questa occasione 19 studenti dell’ITS Kennedy riceveranno l’attestato di partecipazione al primo corso della durata di 24 ore per radioamatori organizzato dalla scuola in collaborazione con l’Associazione Radioamatori di Pordenone.
Componenti e pezzi di ricambio anche usati dell’era “analogica”, apparecchiature per i radioamatori, pc, stampanti, schermi, nuovi ed usati, ma anche componenti per computer per soddisfare i desideri dell’assemblatore hobbista, telefonini dell’ultima generazione, software e videogiochi e gli indispensabili cd e dvd per chi si dedica alle masterizzazioni: questi sono solo alcuni dei prodotti presenti sui 2 Km di banchi espositivi di Fiera del Radioamatore e tutto ciò è in vendita in fiera a prezzi più bassi rispetto ai negozi della grande distribuzione.
Spazio anche alle ultime novità dell’hi-fi car & tuning nei padiglioni 7, 8 e 9 dove centinaia di auto allestite con i migliori impianti multimediali e le più stravaganti carrozzerie ed interni si sfideranno a colpi di kit estetici e “watt” con soluzioni innovative nei famosissimi Trofei “OneCar”,“OneBass”,  “OneTuning”.
Numerose, anche quest’anno gli stand di enti ed istituzioni che si presenteranno al pubblico dei giovani e giovanissimi visitatori della Fiera del Radioamatore per mostrare le proprie attrezzature soprattutto legate alle radio e telecomunicazioni. Avranno uno spazio all’interno del padiglione 5 tra gli altri: la Polizia di Stato, presente con uno stand a cura della Questura di Pordenone, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, la Polizia Stradale, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e dell’Arma dei Carabinieri di Pordenone, mentre nel piazzale antistante esporrà le proprie apparecchiature il 7° Reggimento Trasmissioni  dell’esercito italiano di stanza a Sacile.
Fiera del Radioamatore pone particolare attenzione anche al mondo del software libero, protagonista assoluto della  LINUX ARENA, uno spazio al padiglione 5 completamente dedicato alle applicazioni del sistema operativo “open source” con incontri, seminari,  dimostrazioni, talk su temi molto popolari tra gli appassionati : sistemi di posta elettronica e gestionali Linux, le novità dell’ultima versione di Ubuntu, l’installazione e preparazione dei pc per l’utilizzo da parte  di bambini ipo- e non –vedenti, la sicurezza informatica, il software con la mappa liberamente modificabile dell’intero pianeta.  Molto atteso l’appuntamento di sabato 27 aprile alle ore 11.45 in Sala Zuliani dove il Pnlug, l’associazione che promuove lo sviluppo del software libero e alcuni ricercatori del Dipartimento della Innovazione dell’Università di Trento,  illustreranno in maniera pratica come sia possibile, grazie all’open source, realizzare con una spesa esigua una lavagna interattiva multimediale utile per la didattica. Un progetto creato principalmente per le scuole, di facile utilizzo ed installabile su computers anche obsoleti, che permette quindi notevoli risparmi per la pubblica amministrazione. L’incontro sarà introdotto dal sindaco di Pordenone Claudio Pedrotti.
l’ITIS Kennedy di Pordenone, presente a Radioamatore per il terzo anno, dedica un importante evento a mondo Apple: il 2° Fiera Pordenone MAC-DAY, iniziativa realizzata in collaborazione con Italiamac, la più grande comunità web di utenti del mondo apple. Si tratta di una due giorni dedicata agli appassionati della “mela rosicchiata” per imparare, conoscere, approfondire, incontrarsi, divertirsi, scambiarsi informazioni e attrezzature usate. Tante le iniziative in programma: workshop per conoscere il sistema operativo Apple dell’iPhone e dell’iPad e realizzare semplici applicazioni funzionanti, seminari per approfondire l’utilizzo di tutte le funzionalità dei sistemi mobile, incontri specifici (talk) sui più noti software per la musica, la grafica, l’editoria, la scuola.

Non solo MacDays e Linux Talk al centro degli oltre 50 appuntamenti in programma nei due giorni di manifestazione alla Fiera del Radioamatore su vari temi quindi:  focus anche sul mondo ANDROID, WINDOWS MOBILE, IOS che sarà protagonista di una ciclo di incontri dedicato a coloro che vogliono imparare a sviluppare applicazioni per smartphone e tablet cross-platform in collaborazione con IAL FVG e Studio Minighin.
Fiera del Radioamatore, Hi-Fi Car è in programma alla Fiera di Pordenone il 27 e 28 aprile. Orario:sabato dalle 9.00 alle 18.30. domenica dalle 9.00 alle 18.00. www.radioamatorepordenone.it

Newsletter