
PORDENONE, ALLA FIERA DEL RADIOAMATORE ULTIMI GIORNI PER LO SHOPPING DI ELETTRONICA E INFORMATICA
Già record di presenze alla Fiera del Radioamatore di Pordenone, manifestazione leader in Italia nel settore dell’elettronica di consumo e informatica lowcost; si registra già un +10% delle presenze rispetto allo scorso anno oggi sabato 27 aprile, prima giornata di apertura, e c’è grande attesa per il gran finale di domenica quando si punta a raggiungere la cifra totale di 30.000 visitatori. Hanno riscosso subito grande successo gli eventi del 2° Fiera Pordenone MAC-DAY, iniziativa realizzata dall’ITS Kennedy e Pordenone Fiere in collaborazione con Italiamac, la più grande comunità virtuale di appassionati del mondo Apple (più di 100.000 utenti in tutta Italia), AD Solutions, helloméla, BuyDifferent, Istituto Statale d’Arte E.Galvani di Cordenons, Istituto Professionale F.Flora di Pordenone. Si tratta di una due giorni dedicata agli appassionati della “mela rosicchiata” per imparare, conoscere, approfondire, incontrarsi, divertirsi, scambiarsi informazioni e apparecchiature usate. Tante le iniziative in programma: workshop per conoscere il sistema operativo Apple dell’iPhone e dell’iPad e realizzare semplici applicazioni funzionanti, seminari di approfondimento per scoprire tutte le funzionalità dei dispositivi mobile di Apple, incontri specifici (talk) sui più noti software per la musica, la grafica, l’editoria, la scuola. ” Una serie di incontri da cui i giovani possono trarre spunto anche per imparare una professione – il commento di Alvaro Cardin presidente di Pordenone Fiere – è questo l’obiettivo ambizioso che con il Kennedy ci siamo dati, sull’esempio del successo ottenuto da Daniele Angeli, giovane ex studente, che ha realizzato una app rimasta per mesi tra le top ten dell’Apple Store in tutto il mondo. Quando il lavoro non c’è bisogna inventarselo!”. Fiera del Radioamatore pone particolare attenzione anche al mondo del software libero, protagonista assoluto della LINUX ARENA, uno spazio al padiglione 5 completamente dedicato alle applicazioni del sistema operativo “open source” con incontri, seminari, dimostrazioni, talk su temi molto popolari tra gli appasionati : sistemi di posta elettronica e gestionali Linux, le novità dell’ultima versione di Ubuntu, l’installazione e preparazione dei pc per l’utilizzo da parte di bambini ipo- e non –vedenti, la sicurezza informatica, il software con la mappa liberamente modificabile dell’intero pianeta. Non solo MacDays e Linux Talk al centro degli oltre 50 appuntamenti in programma nei due giorni di manifestazione alla Fiera del Radioamatore su vari temi quindi: focus anche sul mondo ANDROID, WINDOWS MOBILE, IOS che sarà protagonista di una ciclo di incontri dedicato a coloro che vogliono imparare a sviluppare applicazioni per smartphone e tablet cross-platform in collaborazione con IAL FVG e Studio Minighin. Entreranno nel vivo domenica anche le attività all’interno dei padiglioni 7, 8, 9 dove sono esposte le ultime novità dell’hi-fi car & tuning: centinaia di auto allestite con i migliori impianti multimediali e le più stravaganti carrozzerie ed interni si sfideranno a colpi di kit estetici e “watt” con soluzioni innovative nei famosissimi Trofei“One Car”,“OneBass”, “OneTuning”.
Fiera del Radioamatore, Hi-Fi Car è aperta alla Fiera di Pordenone ancora domenica 28 aprile dalle 9.00 alle 18.00. www.radioamatorepordenone.it