
APRE POLLICE VERDE: PIANTE, FIORI, NATURA E AMBIENTE DA OLTRE 100 ESPOSITORI CON UN PROGRAMMA DI 60 EVENTI PER ADULTI E PICCINI
Nonostante le previsioni non siano delle più rassicuranti, in Fiera a Gorizia la primavera è arrivata con Pollice Verde e sfoggia tutta la sua bellezza spronando quella voglia di rinnovamento e di fare che, a diversi livelli, contamina piacevolmente tutti. Aperti dalle 10.00 di questa mattina (venerdì 5 aprile), gli stand della Mostra-Mercato dedicata alle piante, ai fiori, al giardino e all’orto resteranno aperti al pubblico fino a domenica 7 aprile con orario continuato dalle ore 10.00 alle 20.00 e ingresso libero.
L’inaugurazione della 9^ edizione è fissata per le ore 17.30 di oggi (venerdì) nell’area eventi del padiglione A, con gli interventi di saluto di Luisa De Marco Presidente Udine Gorizia Fiere, Emilio Sgarlata Presidente Cciaa Gorizia, Ettore Romoli Sindaco di Gorizia, Roberto Tonca, Vice Presidente della Federazione Banche di Credito Cooperativo e di Ervino Nanut, Presidente Confcooperative Gorizia.
Pollice Verde è una grande opportunità commerciale per le oltre 100 aziende presenti in Fiera: l’impegno degli espositori, provenienti dal F.V.G, Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Veneto ma anche dalla vicina Slovenia, va oltre la loro presenza merceologica in quanto nei loro stand propongono eventi e laboratori rivolti al pubblico di appassionati e non solo.
Un pubblico numerosissimo quello che ogni anno non vuole perdere l’appuntamento con Pollice Verde, ma che anzi attende questo evento per entrare nello spirito e nelle attività della primavera. Da anni Pollice Verde coltiva il futuro con Verde Pollicino ossia la versione ancora più “green” della Mostra-Mercato che si arricchisce di laboratori sperimentali, giochi, progetti, manualità, gioco e fantasia per i bambini, per le scuole e per la loro conoscenza della natura e, di conseguenza, la loro educazione al rispetto dell’ambiente.
Accanto quindi ad un’offerta espositiva che mette in mostra e in vendita fiori, piante e ortaggi, prodotti e strumenti per la loro coltivazione, attrezzature e macchinari per il giardinaggio, arredo per esterno, vasi e cesti, coltivazione e alimentazione biologica e biodinamica, soluzioni per il verde urbano, parchi, giardini e terrazzi, editoria di settore, Pollice Verde significa anche consigli, approfondimenti e dimostrazioni pratiche per migliorare il giardino, il terrazzo, l’orto e la casa, come scegliere e coltivare le piante di casa, come risparmiare e rispettare l’ambiente anche attraverso la conoscenza e la scelta di specie autoctone. Proprio questo pomeriggio, la conferenza a cura di Sonia Kucler e del Servizio Verde Pubblico del Comune di Gorizia, ha avuto come titolo “Curare il giardino è curare il paesaggio”: un incontro finalizzato a far conoscere le piante autoctone e l’importanza del loro riutilizzo non solo per la valorizzazione e la tutela dell’ambiente, ma anche per un risparmio di risorse, idriche comprese. Al termine degli interventi è seguita una visita di approfondimento tra alcuni stand di Pollice Verde nei quali gli espositori hanno allestito degli spazi verdi dimostrativi utilizzando e valorizzando proprio le specie autoctone.
A Pollice Verde gli espositori diventano protagonisti anche attraverso una serie di eventi e laboratori dedicati all’arte floreale nella realizzazione di decorazioni per interni e per il bouquet da sposa a cura della Scuola Fioristi del F.V.G. mentre altre associazioni di categoria come gli Allevatori curano l’esposizione di conigli, cucciolate comprese, per a gioia dei bambini che in fiera potranno anche imparare a costruire le casette per gli uccelli.
Di particolare interesse, in Verde Pollicino, l’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione di Est Più Isogas che presenta in esclusiva in Fiera “Penso EnergEtico. Energia e’ …” . Il progetto è stato proposto a circa 2000 alunni delle scuole primarie di Gorizia città e della provincia e si estenderà anche a tutti i bambini che fino a domenica visiteranno Pollice Verde . Nel proprio stand Est Più Isogas ha allestito “Il Muro delle Idee” dove i bambini possono attaccare il proprio sticker adesivo (predisposto e distribuito da Isogas) dopo averlo personalizzato, con una scritta o con un disegno, su ciò che significa per loro il termine “energia”.
Portando lo sticker personalizzato in Fiera, i bambini riceveranno un piccolo e simpatico gadget.
E sempre grazie alla collaborazione con Isogas, domenica 7 aprile, dalle ore 11.30, la squadra di basket del capoluogo isontino “Isogas Ardita Gorizia”, partecipante al campionato di serie C nazionale, sarà ospite dello stand Estpiù/Isogas nel padiglione A. I giocatori saranno disponibili per autografi e foto e distribuiranno ingressi omaggio per l’importante partita di campionato di domenica 14 aprile contro la squadra di Pordenone; i biglietti saranno riservati agli under 18.
Per maggiori info, programma eventi e focus approfondimenti:
www.udinegoriziafiere.it