News AEFI

72 FIERE ITALIANE VERSO LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’

Prosegue l’importante progetto di certificazione di qualità delle fiere internazionali promosso da AEFI- Associazione Esposizioni e Fiere Italiane in collaborazione con CFI, CFT, la Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome e Unioncamere.

Ad oggi sono 72 le fiere inserite nel calendario delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali 2013-2014 che hanno fatto richiesta di accesso al fondo di 500 mila euro stanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico per la certificazione dei propri dati statistici secondo i criteri stabiliti dalla norma ISO 25639 e successivi aggiornamenti, attestando la trasparenza e la qualità del prodotto fieristico e dei processi ad esso collegati ai più rigorosi standard vigenti a livello internazionale.

Un vero salto di qualità per l’intero Sistema fieristico italiano, che nel 2012 contava meno di 30 manifestazioni certificate e nel 2013 vedrà così più che triplicare il numero delle manifestazioni la cui qualità sarà attestata sulla base dei più elevati standard internazionali. Dall’inizio dell’anno per10 fiere internazionali (sulle 72 che hanno fatto domanda) è già stato avviato il processo di certificazione di qualità dei propri dati rilasciata da ISFCERF, l’Ente Certificatore riconosciuto da ACCREDIA, abbattendo grazie all’incentivo ministeriale il 50% dei costi sostenuti per accedere al servizio.

Per tre imprese industriali su quattro e per l’88% delle PMI italiane lo strumento ‘fiera’ è l’unico mezzo di promozione sui mercati esteri. L’incentivo alla certificazione di qualità delle manifestazioni internazionali è un’innovazione che pone il nostro Paese al più elevato livello di rigore ed affidabilità, permettendo anche alle realtà piccole e medie di essere parificate alle grandi con un evidente ritorno in credibilità a beneficio non solo della singola manifestazione, ma dell’intero Sistema Paese.” – spiega Ettore Riello, Presidente di AEFI, l’Associazione che ha fortemente voluto l’iniziativa e lavorato per ottenere il patrocinio ministeriale.Oltre l’80% delle manifestazioni che si sono candidate ad ottenere la certificazione appartiene proprio ad Associati AEFI. “La grande partecipazione dei nostri associati dimostra che hanno colto tutto il valore della certificazione, nel quadro delle iniziative messe in campo da AEFI per accrescere l’attrattività delle manifestazioni italiane a livello internazionale e a valorizzare la competitività dell’offerta fieristica nazionale. In un momento storico delicato, nel quale aprirci ai mercati stranieri costituisce un vantaggio competitivo e un’opportunità per le aziende italiane, le fiere ricoprono un ruolo di primo piano nello sviluppo dell’export e nella promozione del “Made in Italy”. La fiducia degli Associati ci mostra che, per quanto la strada da percorrere verso una maggiore competitività del nostro Paese sia ancora lunga, siamo sulla strada giusta.” – conclude Riello.

Le manifestazioni che otterranno la certificazione beneficeranno anche di un programma dedicato di promozione a loro riservato, mirato ad incrementarne ulteriormente la competitività in Italia e all’estero.

AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing e promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.

Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Union des Foires Internationales. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 38 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati.Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono il 97% delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% totale delle manifestazioni fieristiche che si svolgono annualmente in Italia.

Newsletter