News AEFI

PADOVA TORNA A TINGERSI DI VERDE CON VERDECASA IN FIERA E FLOR ART NEL CUORE DELLA CITTA’

Presentata oggi, 12 marzo, la sesta edizione di Verdecasa in Fiera a Padova da venerdì pomeriggio fino a domenica 17 marzo: piante, fiori, tutto per l’hobby garden  e per coltivare un orto sul proprio terrazzo o balcone. Novità di Verdecasa 2013 sarà il Salone delle Orchidee organizzato dal GARDEN CENTER ANNA di Mariano del Friuli che, con un’esperienza pluriennale sulle orchidee esporrà una vasta varietà di esemplari di questa splendida pianta. Il salone dell’orchidee essendo dedicato principalmente allo sviluppo della cultura della coltivazione delle orchidee da parte degli hobbisti, effettuerà all’interno dello stand vari momenti dedicati alla cura, alla scelta varietale, al rinvaso, e nozioni pratiche in generale:
• sabato 16 marzo ore 10.30-11.30 “Corso sulla coltivazione delle orchidee per appassionati neofiti”, tenuto dalla Dott.ssa Manuela Mavri
• domenica 17 marzo ore 16.00-17.00 “Orchidee: il fascino delle maliarde” raccontato da Guido De Vidi, il collezionista più premiato d’Europa
A Verdecasa 2013 tornano dopo il grande successe delle tre precedenti edizioni i giardini del concorso Giardini&Giardini che si presenterà con una veste rinnovata: Vivi Verde- Green Life è il nuovo concept del concorso. 8 giardini, ciascuno da 63 metri quadri e 5 terrazze da 20 metri quadri ognuna, saranno allestiti da aziende del settore florovivaistico, paesaggisti e giardinieri all’interno del padiglione 4.  
Da venerdì 15 marzo ci sarà la possibilità di partecipare a momenti di approfondimento sui tema dell’orto in città grazie alla collaborazione con il Settore Verde del Comune di Padova. Spazio anche per più piccoli che potranno vestire i panni di piccoli agricoltori grazie alla partecipazione ai corsi di  orto didattico e dei laboratori di semine a cura dell’Associazione DiversamenteBio.
I programmi dei corsi sono visualizzabili su:
http://www.verdecasa.net/programma_salameeting.html
E sarà proprio da quell’orto  che lo chef Massimo Biale  del Ristorante ai Navigli raccoglierà direttamente i prodotti tipici del territori veneto per preparare insieme al pubblico gustosi piatti tipici.

Newsletter