
7^ EDIZIONE DI YOUNG: BILANCIO POSITIVO COINVOLTI OLTRE 2.500 STUDENTI
Si è conclusa oggi (sabato 9 marzo) alla Fiera di Udine la 7^ edizione di YOUNG Future For You: sono state quattro intense giornate incentrate sull’orientamento scuola-lavoro e completamente dedicate ai giovani che in oltre 2.500 si sono alternati nelle sale incontri e negli stand del Salone. I visitatori di YOUNG hanno rappresentato le scuole superiori delle province di Udine e di Gorizia nonché dell’ateneo friulano. Al termine di questa iniziativa – sorretta da una complessa organizzazione sia nel coordinamento con le scuole, gli insegnanti, i relatori e gli stessi ragazzi, sia per quanto riguarda i trasporti – i giovani hanno ricevuto centinaia di opportunità e di stimoli per capire quale strada intraprendere nello studio e/o nel lavoro e come affrontarla, quali condizioni sine qua non creare per raggiungere gli obiettivi munendosi di una irrinunciabile dose di ottimismo e buona volontà. Ciò che YOUNG ha messo a disposizione dei giovani gratuitamente sono stati oltre 110 eventi tra Salotti “Imprese” e Salotti “Professioni” e più di 80 tra imprenditori e professionisti nella veste di “relatori” che sarebbe meglio chiamare interlocutori per il taglio diretto, spontaneo e non autoreferenziale che ha contraddistinto tutti gli incontri favorendo così l’approccio e il dialogo tra i giovani e coloro che già si muovono nel mondo del lavoro, o dirigono un’impresa, uno studio professionale o proseguono lo studio e la formazione nella ricerca.
Un bilancio positivo dunque per YOUNG 2013 che per sua natura e per i traguardi che persegue ha messo a frutto anche quest’anno un piano di collaborazione e di sostegno con l’Ufficio Scolastico Regionale-Miur per il coinvolgimento e la sensibilizzazione delle scuole, con la Fondazione Crup particolarmente attenta a investire sui giovani e sul loro futuro, con la Regione, con le Camere di Commercio di Udine e di Gorizia particolarmente attive sul fronte degli incontri con cui i giovani hanno potuto rapportarsi con gli imprenditori e con l’Università di Udine che ha fortemente contribuito alla realizzazione di un qualificato pannel di incontri con gli ordini e i collegi professionali.
Dopo le prospettive future delineate da YOUNG per le nuove generazioni, Udine e Gorizia Fiere declina al futuro anche un prossimo e importante appuntamento che si svolgerà nel quartiere fieristico udinese dal 17 al 19 maggio prossimi: si tratta di EOS, – Exposition of Sustainability – il primo salone in Italia dedicato alla carbon footprint. Fiera internazionale sulla sostenibilità ambientale e sull’impronta di carbonio, EOS risponde al claim “il sentiero del green business” e si annuncia come un evento espositivo dedicato alla sostenibilità intesa come fattore di sviluppo e di produttività per le imprese. EOS si proporrà non solo ad operatori, tecnici ed esperti del settore, ma anche ad un pubblico trasversale visti i temi trattati (ambiente, casa, alimentazione, moda) che declinati nella sostenibilità e nella riduzione di anidride carbonica nei processi produttivi e di trasformazione, interessano e riguarderanno sempre di più la vita quotidiana di ognuno di noi.
Sempre “green”, ma con impostazione e obiettivi diversi, sarà l’appuntamento con Pollice Verde, mostra-mercato dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano e al vivere l’aria aperta, in agenda dal 5 al 7 aprile nella location espositiva di Gorizia.