News AEFI

UDINE, ORIENTATI CON YOUNG

Ha preso il via oggi (mercoledì 6 marzo) a Udine Fiere la 7^ edizione di YOUNG Future For You, il Salone delle professioni e della formazione al servizio delle nuove generazioni e i giovani, numerosissimi, sono stati i fruitori e i protagonisti di questa prima giornata che ha aperto la densissima agenda di appuntamenti a programma, tutti “tagliati su misura” per rispondere alle aspettative e alle richieste degli studenti dell’ultimo anno della scuole secondarie e dell’Università.
Non sono mancati – al di là degli studenti che si sono pre-iscritti per partecipare ad una delle quattro giornate di YOUNG (ricordiamo che le preadesioni sono state circa 2.500) – giovani e visitatori che liberamente e indipendentemente dal coinvolgimento scolastico, hanno visitato il Salone la cui offerta espositive ed esperienziale può essere utile anche a coloro che si trovano nella necessità di rinnovare e aggiornare la propria professione rendendola più aderente ai modelli attuali.

Domani (giovedì 7 marzo) con orario d’apertura 9.30-12.30 e ingresso libero, l’attività del Salone, con i Salotti Impresa promossi dalla Camera di Commercio di Gorizia e le Categorie del territorio, e i Salotti Professioni, coordinati dall’Università di Udine, sarà particolarmente rivolta agli studenti delle scuole della provincia di Gorizia.

Negli stand di YOUNG 2013 i giovani possono ricevere informazioni e interfacciarsi con istituzioni ed enti pubblici, con l’Università di Udine e di Trieste, con le Forze dell’Ordine, con le Associazioni di Categoria che fanno capo alle Camere di Commercio di Udine e di Gorizia e con gli Istituti di istruzione superiore e post-laurea. La raccolta dei curricula (preferibilmente consegnati dai ragazzi su chiavetta) avviene nello stand dell’Azienda Speciale Ricerca & Formazione della Cciaa di Udine che poi li inoltrerà ad eventuali aziende interessate.

Nello stand della Camera di Commercio di Gorizia, oltre alle informazioni che servono all’aspirante imprenditore nel suo percorso durante il quale trasformare un’idea in realtà, i giovani possono cimentarsi con test di autovalutazione delle proprie capacità imprenditoriali quali la propensione al rischi, concentrazione e creatività.

Sempre domani, alle ore 10.30, l’A.I.B.eS., (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) Sezione FVG, in collaborazione con Udine e Gorizia Fiere e Polizia di Stato, organizza un cocktail show riservato alle Scuole Alberghiere e ai Centri di Formazione della Regione:  l’iniziativa, ispirata ad un consumo intelligente e consapevole di bevande, coinvolge gli allievi delle scuole alberghiere nella preparazione di ricette innovative utilizzando solo prodotti analcolici.

 

Aggiornamenti, programmi ed eventi su: www.udinegoriziafiere.it
Par maggiori info : info@udinegoriziafiere.it

Newsletter