News AEFI

HAPPY BUSINESS TO YOU 2013: VISITATORI IN CRESCITA E TANTI INCONTRI NEGLI STAND E ALL’INTERNO DELLE “FABBRICHE APERTE”

Si è conclusa con successo la seconda edizione di Happy Business to You, il Salone del contract made in Italy che per 4 giorni ha trasformato la Fiera di Pordenone nella capitale di questo particolare settore dell’arredamento dedicato alle grandi commesse legate al settore del turismo, dell’accoglienza e dei servizi in genere.
Da un primo conteggio delle schede di registrazione son stati oltre 8.200 alla fine i visitatori, (17% in più dello scorso anno) nella maggior parte contatti qualificati, progettisti, architetti, general contractors, buyers con progetti di acquisto ben precisi,  il 21 %  circa esteri provenienti da 53 paesi. Raddoppiate quindi le presenze estere con importanti delegazioni da Canada, Russia, Ucraina, Thailandia, Emirati Arabi. Alcune chicche: registrati visitatori anche dallo Swaziland, Sierra Leone, Malesia.. .
Una riconferma dopo l’ottimo esordio registrato con la prima edizione per la Fiera di Pordenone che con questa manifestazione prenota un ruolo nel panorama fieristico internazionale.
Successo per la lectio magistralis di Ross Lovegrove che ha parlato davanti ad un platea di più di 300 persone composta da molti giovani studenti di architettura e professionisti della progettazione e design. L’archistar è stata poi l’ospite d’onore del party che ha chiuso la penultima giornata di manifestazione. Ross Lovegrove vanta numerose e fortunate collaborazioni anche con prestigiosi ed importanti brand italiani dell’arredamento e dell’illuminazione come Moroso, Ceccotti, Cappellini, Driade, Luceplan e Alias, che in questi anni hanno scelto il suo genio e il suo estro creativo per dare vita a oggetti e prodotti diventati icone del design. Nel suo intervento ha messo in risalto il valore della creatività e del design nella progettazione: caratteristiche che contraddistinguono il made in Italy nel mondo. Tecnologia, sostenibilità ambientale e proiezione verso il futuro riassumono i concetti alla base della cultura progettuale di Lovegrove che vede nel design uno strumento indispensabile per affrontare le sfide del futuro.
 “Il successo di questa manifestazione è il successo di un territorio che è riuscito a fare sistema per  presentarsi alla ribalta internazionale – il commento di Alvaro Cardin, presidente di Pordenone Fiere – qui abbiamo il distretto del mobile più grande d’Europa ed è naturale che tutto il mondo guardi con interesse alle offerte del sistema Pordenone composto da grandi marchi e da un sistema composto da tante piccole medie imprese”.
“La crescita di Happy Business to You si è manifestata quest’anno non solo attraverso un aumento nel numero di espositori e visitatori presenti ma anche attraverso una migliore offerta espositiva e una selezione di buyer che hanno presentato a  Pordenone progetti di acquisto sempre più mirati – il commento di Alessandro Zanetti Amministratore Delegato di Pordenone Fiere-  Vorrei ringraziare gli espositori per aver creduto in questo progetto che ci porterà lontano soprattutto se puntiamo su una filiera allargata che dia veramente un’offerta chiavi in mano ai compratori internazionali”.
Di “sistema contract” e di filiera produttiva in grado di dimostrare compattezza e completezza parla anche Flavio Polesello del Gruppo Atma, importante realtà del territorio che anche quest’anno ha partecipato ad Happy Business to You con uno stand collettivo all’interno del quale erano presenti 35 aziende: “Oltre all’Europa, la nostra attenzione si rivolge ai nuovi mercati emergenti nei paesi arabi, nel paesi asiatici e nei paesi africani. Happy Business to you rappresenta un’importante vetrina, dove incontrare nuovi contractor e presentare loro la nostra idea di business.
Il Gruppo Atena (Atena S.p.A. e Atena Lux), produttore di controsoffitti, rivestimenti e pareti decorative integrate a corpi illuminanti,  ha sviluppato un  modello di export dedicato al contract che lo ha portato ad essere presente in oltre trenta paesi nel mondo. “Da sempre puntiamo sull’innovazione e l’internazionalizzazione come elementi fondamentali per la crescita  –  l’intervento dell’arch. Luigina Barbuio, Amministratore delegato Atena Lux – proprio per questo la  partecipazione ad Happy Business to You oltre ad essere un’operazione di marketing per le aziende del gruppo significa promozione sulla scena internazionale”.
All’interno dello stand di Santarossa Group è presente Technogym, azienda leader nella produzione di attrezzi da palestra per fitness e wellness. “Il settore contract e interessante per la nostra azienda soprattutto nei paesi dell’Est Europa dove iniziano a sviluppare importanti progetti nel settore hospitality/spa – il commento di Stefano Ricci direttore commerciale di Technogym – è la prima volta che partecipiamo ad Happy Business to You e la prima impressione è di una fiera dinamica e centrata sul business, ma come per tutte le manifestazioni in fase di strat-up  necessita di avviamento e investimenti da parte dell’organizzazione per crescere e trovare un suo posto nel calendario fieristico internazionale”.
Prossimo appuntamento in programma alla Fiera di Pordenone sarà Ortogiardino dal 2 al 10 marzo 2013.

 

 

 

Newsletter