News AEFI

A VICENZAORO WINTER IL MERCATO MONDIALE DELLA GIOIELLERIA DA’ IMPORTANTI SEGNALI DI RIPRESA

– Francobollo Arte Orafa
Il 19 gennaio è stata la data ufficiale di emissione del primo francobollo della serie dedicata al Made in Italy 2013 e in particolare all’Arte Orafa. Un riconoscimento a tutto tondo all’eccellenza orafa italiana, indipendentemente dalla provenienza geografica. In tale ottica – al fine di rendere omaggio al Distretto di Vicenza ed, in particolare, alla manifestazione VICENZAORO– nel foglio di 25 francobolli sono stati inseriti in cimosa i loghi di Fiera di Vicenza e dell’evento vicentino nelle tre declinazioni annuali (Winter, Spring, Fall). Ricordando che le schede che accompagnano questa serie di francobolli sono firmate da personaggi illustri, il Consigliere d’Amministrazione di Poste Italiane Antonio Mondardo, presente alla conferenza stampa, ha annunciato che per questo speciale francobollo tale onore sarà riservato al Presidente Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri.

– The Boutique Show
The Boutique Show è un nuovo concept di fiera espositiva che sarà operativo a partire da VICENZAORO Winter 2014 e che si articola in nuove infrastrutture, nuovi servizi e nuovi modelli di esposizione pensati per implementare il valore dell’offerta e soddisfare i bisogni dei buyer e dei retailer.
La riorganizzazione complessiva del nuovo spazio espositivo è stata pensata tenendo conto di alcune linee guida, in primis la creazione di nuove “community” di espositori: i vari brand presenti a VICENZAORO verranno infatti organizzati in gruppi omogenei sulla base di comuni valori di riferimento, posizionamento, sistemi di organizzazione, tipologia di produzione e immagine complessiva. L’intero “layout” espositivo di VICENZAORO sarà concepito come un sistema che prevederà sei distretti principali: Icon, Creation e Look per la gioielleria; Essence per le gemme e i componenti preziosi; Expression per il packaging e il visual merchandising; Evolution per la tecnologia applicata alla lavorazione dei metalli preziosi.

– Nuovo Step del processo di internazionalizzazione: VICENZAORO ad Hong Kong International Jewellery Show 
VICENZAORO aggiunge una nuova tappa nel suo percorso di internazionalizzazione e sbarca a Hong Kong, all’insegna di quella strategia globale che la vede ormai come la più accreditata rappresentante del Made in Italy nel mondo.
Dal 5 al 9 marzo 2013, grazie alla collaborazione con ICE (Istituto per il Commercio Estero) e con l’agenzia per il commercio estero di Hong Kong (HKTDC), Fiera di Vicenza giocherà un ruolo da protagonista alla kermesse del gioiello cinese Hong Kong International Jewellery Show. Lo farà in virtù non di uno scambio commerciale, ma di una relazione istituzionale che vede protagonista Trendvision, l’Osservatorio sulle tendenze del gioiello e del lusso diretto da Paola De Luca, che metterà le proprie conoscenze sull’evoluzione dei trend al servizio dei visitatori della manifestazione, attraverso una Trend Area, seminari per gli operatori del settore ed eventi ad hoc collegati.
 

 

 – Trendvision Jewellery + Forecasting
In questa edizione di VICENZAORO Winter, c’è stato un vero e proprio rafforzamento di Trendvision Jewellery + Forecasting, che ha offerto in questa edizione momenti selezionati per il forecasting, il design e informazioni sul prodotto, workshop, gruppi di riflessione, training. Grazie al Trend Book +2014, con 18 mesi d’anticipo si propongono i più importanti megatrend con ricadute sulla progettazione, sulla produzione e la distribuzione del gioiello contemporaneo, traendo ispirazione da fenomeni sociali, culturali, politici e ambientali.
– Prodotti editoriali
Con il numero di gennaio 2013 si è concluso il lavoro di restyling e di aggiornamento di VIORO Magazine. La Rivista ufficiale di Fiera di Vicenza si rivolge alle aziende espositrici, partner attivi del sistema editoriale VIORO e al settore della gioielleria. Tra i prodotti editoriali non poteva mancare VIORO Daily, il quotidiano ufficiale di VICENZAORO, 24 pagine nel formato da tabloid americano. VIORO Daily segue ogni momento delle attività che si tengono all’interno della Fiera, ponendosi come un’importante vetrina per tutti gli operatori di settore.
Ad arricchire la proposta editoriale anche T-GOLD, Goldsmith Technologies Journal, la rivista specializzata nelle tecnologie orafe, macchinari, prodotti e servizi per il settore dei preziosi. Le schede di tutti gli espositori, contenenti dati aziendali, foto e descrizione di macchinari e tecnologie sono inserite anche nell’App VICENZAORO scaricabile gratuitamente dall’Apple Store.
Infine, tool indispensabile per orientarsi è la Show Guide di VICENZAORO Winter 2013. Una guida di presentazione dell’Evento completa di elenco espositori, mappe e servizi.
La Show Guide è anche disponibile nella versione digitale per iPhone e iPad. La directory degli espositori, le foto delle loro collezioni, i servizi, le mappe dei padiglioni con la localizzazione degli stand: tutta la Fiera nel dispositivo mobile.

– Vicenzaoro.com e Vicenzaoro Channel
Dal 19 gennaio è online VICENZAORO.COM, il portale che racconta tutti gli eventi e i progetti del mondo orafo organizzati da Fiera di Vicenza. Il portale ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento per la vasta Community che si raccoglie a Vicenza, buyer, giornalisti, trend hunter e opinion leader da tutto il mondo. Altra grande novità è il lancio di VICENZAORO CHANNEL, canale televisivo tematico via satellite al servizio dell’industria della gioielleria. Il debutto è avvenuto tramite dirette e cronache in onda 24 ore al giorno per tutti i sei giorni della manifestazione. In Italia è visibile sul canale gratuito 832 delle piattaforme satellitari Sky e Tivùsat.

Newsletter