
REGGIO EMILIA, IMMAGINA: L’ARTE VINCE
Era stata presentata come un’edizione piena di novità, ed ha mantenuto le promesse. Anche dal punto di vista del numeri dei visitatori. La 14esima edizione di Immagina, che si è chiusa ieri al quartiere fieristico di Reggio Emilia, si è caratterizzata come molto giovane e vivace, grazie ad una scelta di taglio artistico davvero innovativo. La mostra dei disegni di Omar Galliani, di grandissimo impatto visivo, ad esempio; la celebrazione dei finalisti del concorso X Off di Fotografia Europea; l’arte pop di Ludmilla Radchenko ispirata al marchio di Fiorucci; il Disebocchio e, al di là delle manifestazioni collaterali, una selezione di gallerie da tutta Italia di grande prestigio con opere di altissimo valore.
Una scelta che ha portato al quartiere fieristico di Reggio Emilia più di 11mila visitatori, con una leggera crescita rispetto ai circa 10.500 dello scorso anno. Un risultato eccellente per una manifestazione che ha fatto i conti con l’anno peggiore dal punto di vista della crisi economica e con una situazione meteo sfavorevole, vista la neve caduta proprio nel weekend di apertura della manifestazione.
Senza dimenticare che il cambio di organizzazione ha portato quest’anno un positivo risultato economico per Reggio Emilia Fiere, al contrario di quanto accaduto nella passata edizione, che ha visto la società fieristica reggiana avere una perdita dal punto di vista economico.
Chiusa con soddisfazione Immagina, al quartiere fieristico di Reggio Emilia si attende il 2013 con l’arrivo di Domani Sposi, manifestazione anche questa profondamente rinnovata. Ma, nel frattempo, i padiglioni saranno impegnati anche nel periodo pre-natalizio, grazie alle cene di Natale organizzate da alcune grandi aziende reggiane che hanno scelto i padiglioni della fiera come location ideale per scambiarsi gli auguri a tavola e alla ormai tradizionale cena di beneficenza del Grade, che dal 2005 si tiene nei padiglioni del quartiere reggiano e che tornerà lunedì 17 dicembre.