
BOLZANO, UN PALCO EVENTI ALLA FIERA D’AUTUNNO
Il segreto del successo della Fiera d’Autunno, la madre delle fiere BtoC regionali, è sicuramente la varietà e pluralità dell’offerta, che offre l’occasione agli innumerevoli visitatori di informarsi e fare acquisti di prodotti tipici, locali, tradizionali e allo stesso tempo innovativi e molto gustosi.
Ma non finisce qui, per l’edizione 2012 è previsto un palco eventi con sfilate di moda, balli, intrattenimento. Smile&Walk insieme a Fiera Bolzano presenta l’ Entertainment Tower con un fitto programma per tutti e cinque i giorni di fiera.
Mercoledì 28 novembre dalle 10.00 alle 18.00 si alternano musica, premiazioni del concorso fotografi professionali, shows, giochi a premi, corsi di portamento e model casting on stage. Giovedì 29 novembre si aggiungono sfilate di moda e fotoshooting. Venerdì 30 oltre a numerosi giochi a premi ci saranno sfilate e show. Sabato 1 e domenica 2 dicembre il programma si intensifica con RECOdance, Street Dance, Dance Emotion e uno show con un sarto di vestiti tradizionali.
La Fiera d’Autunno è un giusto mix di innovazione e tradizione, per questo anche quest’anno non può mancare il salone Alto Adige (settore D), un importante forum di riferimento che offre ai produttori locali la possibilità di presentare al pubblico prodotti di un artigianato che fa uso di tecniche e materiali più tradizionali come anche approcci moderni e innovativi. Il salone ospita produttori delle più svariate delizie culinarie tipicamente altoatesine. Inoltre, in fiera è presente lo stand dell’EOS con il marchio di “qualità Alto Adige”, riconoscimento di qualità controllata per prodotti agricoli ed alimentari. Esso garantisce, unitamente alla rigorosa origine altoatesina, anche un livello qualitativo nettamente superiore a quello richiesto dagli standard di legge. La conformità ai requisiti di qualità viene verificata da enti di controllo indipendenti ed accreditati.
Nel settore Home & Edilbau (settore C e D) è prevista un’ampia offerta per chi prevede di ristrutturare casa o chi cerca arredamenti originali e particolari o è alla ricerca di consigli da personale specializzato.
Saporita e Bazar completano l’offerta di questa 65esima edizione della Fiera d’Autunno e catturano il visitatore con mille golosità tradizionali e mediterranee, ampie scelte di dolci e prelibatezze per i palati più fini e numerose idee regalo per le prossime festività natalizie.
Da mercoledì a venerdì l’ingresso in fiera è gratuito per tutti, mentre sabato e domenica costa 4 euro, per chi acquista online solo 3 euro. I bambini fino a 6 anni non pagano l’ingresso in fiera e il family ticket costa solo 8 euro.