
VILLA ERBA ALLA MOSTRA DI ANGIOLO D’ANDREA
Le Sale storiche di Villa Erba sono presenti alla mostra Angiolo D’Andrea 1880 – 1942 – La riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Novecento, inaugurata il 7 novembre a Palazzo Morando in Via Sant’Andrea 6, Milano.
La mostra, tra le altre opere dell’artista, presenta alcuni scatti relativi ai saloni principali del piano terra di Villa Erba, realizzati nei primissimi anni del ‘900 dal D’Andrea, chiamato a collaborare dagli Architetti Savoldi e Borsani nella ricca decorazione degli interni della dimora.
L’esposizione, ideata e prodotta da Fondazione Bracco in collaborazione con il Comune di Milano e Skira Editore e curata da Luciano Caramel, si propone di richiamare l’attenzione sul valore formale, estetico e poetico dell’opera di questo artista, protagonista della vivace stagione artistica milanese dei primi decenni del Novecento, radunando circa centoquaranta opere tra dipinti, disegni e decorazioni di architettura, eseguite tra il 1900 e il 1930. Tra le sue opere decorative meglio note ai milanesi, il mosaico del bar Camparino-Zucca in Galleria Vittorio Emanuele a Milano.
La mostra è aperta con ingresso gratuito sino al 17 febbraio 2013.
Per informazioni: www.mostraangiolodandrea.it