News AEFI

TUTTI A IDEA NATALE! GRANDE PUBBLICO IN FIERA PER I REGALI PIU’ BELLI DA METTERE SOTTO L’ALBERO!

Code in tangenziale in zona stadio e file di persone agli ingressi: si è aperta così la giornata di oggi (sabato 17) a Udine Fiere dove Idea Natale e Idea Solidale replicano il loro alto indice di gradimento, che diventa un connotato ancor più significativo se parametrato alla situazione in cui versa l’economia e alla contrazione dei consumi. Ma probabilmente al regalo per eccellenza, quello per Natale appunto, non si vuole rinunciare onorando una tradizione antichissima, un gesto che far star bene chi lo fa e chi lo riceve.

Il pubblico ha affollato tutti i padiglioni nei quali si sviluppa la manifestazione fieristica dedicata al regalo natalizio e alla solidarietà: ogni stand ha qualcosa di curioso e di interessante da proporre e i 300 espositori presenti in Fiera fino a domani (domenica 18 novembre) sanno come far trasformare l’idea e il desiderio di un regalo in un acquisto. Impegnativo o simbolico, tradizionale o contro corrente, oggetto materiale o pensiero che regala un’esperienza, il regalo a Idea Natale assume migliaia di espressioni e le più diverse dimensioni. Fatti e decorati a mano si trovano presepi, addobbi natalizi, gioielli, tessuti e abbigliamento invernale con accessori vari, borse, copricapi, candele e ancora profumi ed essenze, strenne natalizie con invitanti leccornie, oggetti per la casa e raffinate produzioni in legno come quelle proposte al padiglione 8 dove il gradevole profumo delle varie essenze del legno lavorato a vista dagli artigiani del progetto Slow Wood si mescola al calore e al timbro delle voci del FVG Gospel Choir che si esibisce ogni giorno sfoderando la propria bravura in repertori che vanno  dal gospel classico alle “contaminazioni” pop – rock e in lingua friulana.
Il regalo è ancora più bello e dà maggior soddisfazione se fatto con le proprie mani e a Idea Natale, che spinge molto sul recupero della manualità e della creatività,  questo è possibile prendendo posto, sempre gratuitamente, ai numerosi corsi e  alle dimostrazioni per imparare a cucinare pietanze dolci o salate per le prossime festività o realizzare oggetti per  la persona per la casa.

Al centro di una fiera come Idea Natale c’è la famiglia e quindi i bambini: oltre che ad una serie di promozioni per l’ingresso, a loro è rivolto anche il servizio gratuito di Baby Parking attivo al padiglione 2 dall’apertura e fino alle 19.00 e nel quale i genitori possono tranquillamente lasciare i loro bimbi (dai 3 ai 10 anni) a giocare e divertirsi con personale dedicato di sorveglianza potendo così visitare con più tranquillità gli stand. Ma ai suoi giovani visitatori Idea Natale riserva due appuntamenti da non perdere, promossi dalla Fiera in collaborazione con pordenonelegge: questo pomeriggio (sabato 17) tutti pronti per “Buon Natale Giulio Coniglio! Disegni e racconti con Nicoletta Costa e il mitico Giulio Coniglio …”in carne e ossa”. Domani (domenica 18) alle 16.00, sempre nell’area eventi del padiglione 1, arriverà invece il mitico Geronimo Stilton  che intratterrà i suoi piccoli lettori e i sui numerosi fan presentando l’Ottavo viaggio nel regno della Fantasia. Divertimento assicurato!

La collaborazione con pordenonelegge per questa rinnovata e apprezzata edizione di Idea Natale ha portato in fiera nei giorni scorsi scrittori di rilievo come Isabella Bossi Fedrigotti, Corrado Augias e questa sera (sabato) alle 17.30 Fulvio Ervas con il suo libro “Si ti abbraccio non aver paura” (Marcos y Marcos editore) che da mesi è in cima alle classifiche di vendita e che ha cambiato la vita dello scrittore trevigiano senza per questo distrarlo dalla sua passione ultra ventennale per il lavoro e il ritmo (lento) dell’orto.
La rassegna Idea Libri-Incontri con gli Autori si concluderà domani (domenica) con Margherita Hack che alle 18.00, nello spazio incontri del padiglione 6,parlerà del suo libro autobiografico “La mia vita in bicicletta”.  Classe 1922 e con un’energia “inesauribile” come quella dell’universo che lei studia da una vita, la Hack è nata a Firenze e vive da anni a Trieste. È professore emerito di Astronomia all’università di Trieste, dove ha anche diretto l’osservatorio astronomico, è socio nazionale dell’Accademia dei Lincei. Ha lavorato presso osservatori americani ed europei e con l’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea. Ha pubblicato lavori di ricerca, testi universitari e libri per il grande pubblico su diversi argomenti (gli animali, il vegetarianesimo, le stelle, l’astronomia…). Nel 1995 ha ricevuto il premio Internazionale Cortina Ulisse per la divulgazione scientifica. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Nove vite come i gatti. I miei primi novant’anni laici e ribelli (Rizzoli), Idee per diventare astrofisico (Zanichelli), Sotto una cupola stellata (Einaudi). Pubblicato da Ediciclo Editore La mia vita in bicicletta è  un lungo viaggio in bicicletta con la celebre astrofisica attraverso le salite fiorentine, la guerra, la passione per il salto in alto, i suoi studi, l’affetto per gli animali, Trieste e le gite a due ruote nel Carso, a respirare la natura, o le pedalate a Barcola… Di questo ultimo decennio ci descrive l’impegno, l’attenzione all’ambiente e la sua “quarta giovinezza”, lontana dai successi giovanili e dalla bicicletta, ormai “appesa al chiodo”, ma sempre più ricca di sogni e di ideali.

Domani, per l’ultima giornata di Idea Natale, gli stand saranno aperti al pubblico dalle 10.00 elle 20.00

Info ingressi & promozioni

•             Biglietto intero                                 € 6,50 
•             Biglietto ridotto                              € 4,50
•             Speciale Famiglia                             € 10,00
               (entrano insieme genitori
               e figli al di sotto dei 14 anni)
•             Tutti i giorni dopo le 18.00             € 4,50
•             Speciale Biglietto d’Argento          € 4,50
                per le persone oltre i 65 anni

TUTTI GLI EVENTI DI DOMANI DOMENICA 18  NOVEMBRE A IDEA NATALE:

Padiglione 2
Dalle 10.00 alle 19.00 – BABY PARKING : servizio gratuito di animazione e gioco per il divertimento dei bambini (dai 3 ai 10 anni) con personale dedicato di sorveglianza

Padiglione 2 – area corsi manualità e creatività Federcasalinghe FVG
Dalle ore 10.30 alle 11.30 – Cake Design 1: dimostrazione decori per un torta ricoperta in pasta di zucchero

Padiglione 4 – area eventi cucina
Dalle ore 11.00 alle 12.00 – IDEA CUCINA: Un Natale di Dolcezze
Corso di cucina curato da Micol Pisa – Mestoli & Padelle (su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili)

Padiglione 4 – stand Tulisso
Ore 11.00 – Crea il calendario dell’Avvento in Origami: corso

Padiglione 2 – area corsi manualità e creatività Federcasalinghe FVG
Dalle ore 11.30 alle 12.30 – Sabbiarelli: realizzazione quadretto con sabbie colorate per bambini dai 5 ai 10 anni

Padiglione 8 – stand Podresca Edizioni
Orario fiera pomeriggio – Cre-attività in azione per realizzare collane, libretti, pupazzi e altri regali originali
L’angolo delle Favole: storie bellissime raccontate dalle marionette
Laboratori per bambini

Padiglione 2 – area corsi manualità e creatività Federcasalinghe FVG
Dalle ore 14.00 alle 15.30 – Stella di Natale: realizzazione quadro con tecnica dello shabby

Padiglione 4 – area eventi cucina
Dalle ore 15.00 alle 16.00 – IDEA CUCINA: Stuzzicheria salata per le Feste
Corso di cucina curato da Micol Pisa – Mestoli & Padelle (su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili)

Padiglione 4 – stand Tulisso
Ore 15.00 – Corsi misti creativi-patchwork

Padiglione 1 – area eventi
Ore 16.00 – IDEA BIMBO: GERONIMO STILTON incontra i suoi piccoli lettori per presentare “Ottavo viaggio nel regno della fantasia”
In collaborazione con pordenonelegge

Padiglione 2 – area corsi manualità e creatività Federcasalinghe FVG
Dalle ore 16.00 alle 17.00 – Gioielli 1: dimostrazione Charms a forma di dolcetti in pasta sintetica

Padiglione 2 – area corsi manualità e creatività Federcasalinghe FVG
Dalle ore 16.00 alle 17.00 – Cup Cake: dimostrazioni di decorazioni in pasta di zucchero

Padiglione 4 – area eventi cucina
Dalle ore 17.00 alle 18.00 – IDEA CUCINA: Un Natale di Dolcezze
Corso di cucina curato da Micol Pisa – Mestoli & Padelle
(su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili)

Padiglione 2 – area corsi manualità e creatività Federcasalinghe FVG
Dalle ore 17.00 alle 18.00 – Torta di Compleanno: decorazione per una torta con pasta di zucchero

Padiglione 8 – area eventi
Dalle ore 17.30 alle 18.15 – Esibizione del FVG GOSPEL CHOIR: Pop Rock & Par Furlan

Padiglione 6 – spazio incontri
Ore 18.00 –  Rassegna IDEA LIBRI – Incontri con gli Autori
           MARGHERITA HACK presenta il suo ultimo libro “La mia vita in bicicletta”
           In collaborazione con pordenonelegge

Padiglione 8 – area eventi
Dalle ore 19.00 alle 19.45 – Esibizione del FVG GOSPEL CHOIR: Pop Rock & Par Furlan

==========================================================================
Inoltre, in orario fiera:

Padiglione 4 – area Ristorante
BANCHER: servizio ristorazione, degustazione e vendita di prodotti tipici trentini

Padiglione 4 – stand Associazione Zampa dell’Orso
Dimostrazioni  per realizzare copri quaderni, copri agende, copri scatole, sotto pentole…(Kit materiale)
Per info: Cecilia Zoratti 339 / 7059599 cecilia.zoratti@gmail.com

Padiglione 5 – stand Ceramichiamo
Personalizzazione e decorazione ceramiche  

Padiglione 4 – stand Righini
Dimostrazioni di Cake Decorating

Padiglione 8 – stand Podresca Edizioni
Cre-attività in azione per realizzare collane, libretti, pupazzi e altri regali originali.
L’angolo delle Favole: storie bellissime raccontate dalle marionette.
Musica riciclata: costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo
Laboratori per bambini

www.ideanatale.it
 

Newsletter