
INAUGURATA ALLA FIERA DI ROMA LA 40ESIMA ENADA
Inaugurata questa mattina alla Fiera di Roma la 40a edizione di ENADA, Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco organizzata da Rimini Fiera col patrocinio di AAMS e promossa da SAPAR.. Fino a venerdì 19 i padiglioni 11, 12 e 13 (Ingresso Nord) sono una enorme sala giochi che ospita il meglio della produzione italiana e straniera.
Al taglio del nastro sono intervenuti Gianfranco Conte (Presidente della VI Commissione – Finanze della Camera dei Deputati), Alberto Giorgetti (membro della V Commissione – Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati), Davide Diamare (Responsabile Ufficio 12 – Apparecchi e convegni da divertimento ed intrattenimento di AAMS, Azienda Autonoma Monopoli di Stato), Raffaele Curcio (Presidente di SAPAR, l’associazione che riunisce circa 1.500 fra gestori, produttori e rivenditori di apparecchi da intrattenimento) e Lorenzo Cagnoni (Presidente di Rimini Fiera, società che organizza l’evento).
Il presidente Conte ha appuntato le sue riflessioni sul settore, “un comparto dinamico, per il quale la politica deve impegnarsi affinché riceva l’attenzione che merita. Non dimentichiamo che è di fondamentale importanza anche per l’Erario”.
L’onorevole Giorgetti ha ricordato che “ENADA rappresenta l’appuntamento principale del mondo del divertimento, sul quale si appuntano sempre grandi aspettative. Nonostante il momento di crisi qui si vedono imprenditori capaci, che guardano al futuro”.
Gli ha fatto eco il rappresentante dei Monopoli, Diamare: “ENADA è una manifestazione leader proprio perché fa capo ad una associazione, SAPAR, che raggruppa la maggior parte degli operatori. AAMS è qui per testimoniare la propria disponibilità e il proprio impegno”.
Dal canto suo, il presidente Curcio ha sottolineato come “SAPAR, in quanto principale organo di rappresentanza del comparto dei gestori, per prima si batte affinché la raccolta del gioco si svolga in maniera sempre più corretta, senza danneggiare l’utenza, proteggendo i minori e ponendo grande attenzione alle problematiche della ludopatia”.
Il presidente Cagnoni ha concluso rammentando: “Compiere 40 anni per una fiera è un traguardo molto significativo. Significa esser riusciti a rappresentare un settore economico solido, che alle spalle ha una organizzazione capace di tenere insieme gli operatori e di rappresentarne le istanze. E se pensiamo che ai 40 anni di ENADA si aggiungono i 50 anni di SAPAR, allora direi che oggi è davvero un giorno da celebrare”.
Alla successiva conferenza inaugurale (con gli interventi della autorità presenti al taglio del nastro), SAPAR ha illustrato lo studio dal titolo ‘Analisi mercato del gioco e del settore Newslot’ (sintesi in allegato, n.d.r.).
A ENADA sono attesi oltre 14mila operatori del settore, che troveranno 200 aziende – il 35% delle quali estere – disposte su 30.000 metri quadri di esposizione.
ENADA è il riferimento per il business degli operatori, vetrina espositiva della produzione italiana e internazionale relativa a tutta la filiera del gioco: newslot, VLT, videogame, flipper, biliardi, calciobalilla, attrezzature del divertimento, gioco on line, concessionari di rete, ecc.
Gli appuntamenti di giovedì 18 ottobre
Alle 11.30 alla Sala SC4 della Fiera di Roma, è in programma il convegno promosso da SAPAR dal titolo
L’impatto sociale del gioco: analisi e riflessioni.
Per un corretto approccio ai temi delle ludopatie, del gioco minorile e della salute pubblica.
Interverranno: Raffaele Curcio (Presidente Sapar), Davide Diamare (Responsabile Ufficio 12 Aams), Gianluca Farfaneti (Psicologo e psicoterapeuta Sert Cesena), Clelia Angelastri (Psicologo e psicoterapeuta Sert Cesena), Eduardo Antoja (Presidente Onorario Euromat).
Alle 14.30 alla sala convegni della balconata padiglione 12, si svolgerà il convegno promosso da ANIB dal titolo
Bingo: quale futuro.
L’incontro verterà sull’impatto delle sale scommesse all’interno del Bingo, senza però tralasciare i principali temi relativi al gioco quali: scorporo del superbingo, rinnovo delle concessioni e bingo nazionale.
Tra gli eventi da non perdere, il 3° Rome Pinball Tournament,
torneo di flipper che vedrà la partecipazione del romano Daniele Acciari, fresco campione del mondo di flipper sportivo a Seattle. Il torneo è valido per il circuito del World Pinball Player Rankings e i giocatori si cimenteranno su flipper di nuova e vecchia produzione. L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per ammirare e testare il nuovissimo Stern X-Men, che sarà presentato a ENADA in anteprima europea.
Domani ad ENADA, intorno alle 13.30 presso lo stand Gamenet, sarà presente Daniele Gastaldello, capitano della squadra di calcio della Sampdoria. Sarà accompagnato dal direttore sportivo Aldo Sensibile.
Inoltre, alle 15.00 allo stand Eurobet, è attesa Yuliya Mayarchuk.
L’attrice ucraina, presente in numerose fiction televisive (La Squadra, Don Matteo, Maresciallo Rocca, Incantesimo), è ora protagonista insieme al capitano del Palermo Calcio, Fabrizio Miccoli,
dell’ultima campagna pubblicitaria Eurobet che partirà a novembre