
IL MONDO DELLA COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DI INFRASTRUTTURE STRADALI NEL 2013 A FIERA BOLZANO
Nel 2011 Viatec, unica fiera specializzata internazionale per le infrastrutture stradali dedicata alle sfide nelle costruzioni stradali in zone particolarmente difficili come quelle montane, ha tratto un bilancio soddisfacente e si è svolta insieme con Baumec, fiera specializzata per macchine ed attrezzature edili presentando in quattro giornate 183 espositori a 9.200 visitatori con delegazioni anche da Corea, Ucraina, Polonia e Russia. Da quanto emerso dall’indagine svolta internamente da Fiera Bolzano, la giornata festiva introdotta nel giovedì 17 marzo 2012 per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia ha segnato per Viatec alcuni visitatori in meno, in quanto soprattutto il settore pubblico ha approfittato del ponte improvviso.
I principali esperti di settore concordano su alcuni punti, ovvero che i mercati saranno molto ridimensionati e i rapporti economici presenteranno nuove configurazioni e nuove segmentazioni. Per questo le aziende che vogliono rimanere in pista devono iniziare diverse attività di marketing, comunicazione, qualificazione, innovazione e sostenibilità.
Fiera Bolzano è collocata in posizione ideale al centro dell’arco alpino e funge da punto d’incontro per una nicchia di esperti del settore provenienti dall’Italia, ma anche da altri Paesi che presentano caratteristiche geografiche simili a quelle dell’arco alpino, in particolare dal Nord Europa, dove il settore delle costruzioni è ancora in crescita.
“Partecipare a Viatec significa entrare in contatto con funzionari e tecnici di aziende, enti locali e territoriali, studi di progettazione, ingegneri, architetti e geometri, imprese di costruzione e addetti alla sicurezza provenienti da tutta Italia e da tutto l’arco alpino per scambiare informazioni e allacciare contatti con nuovi clienti, ma soprattutto si tratta di un occasione importante di aggiornamento sull’andamento del mercato in Italia ed in Europa e di contatti qualificati con operatori del settore”, afferma Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano.
Josef Reiterer – Titolare Komland nel 2011 è rimasto molto soddisfatto e ha affermato: “A Viatec troviamo nuovi clienti e presentiamo tutto il nostro parco completo, dai macchinari per l’estate a quelli per l’inverno. Quest’anno abbiamo stretto nuovi e buoni contatti dai quali poi ci aspettiamo un buon lavoro per il dopo fiera”.
Un atteggiamento positivo nei confronti della crisi nel settore edile è quello di Maria Niederstätter, Amministratore Delegato Niederstätter Spa: “È dal ‘75 che partecipiamo alle fiere del settore di Fiera Bolzano. Partecipiamo per allargare il nostro network, per esporre le macchine e per mostrare le novità. La Fiera è la piattaforma che permette al meglio di entrare in contatto in pochi giorni con 2.000 operatori e per questo la riteniamo la soluzione migliore. Il settore sta vivendo sicuramente una crisi, ma lavoriamo comunque molto, investendo su incontri, formazione e soprattutto puntiamo sulla qualità e i clienti sono contenti”.
Anche Franco Giacomoni, Amministratore Delegato Geosystem afferma: “La Fiera è per noi la piattaforma per incontrare i nostri clienti e proporre i prodotti nuovi. Abbiamo approfittato per invitare tutti i clienti in Alto Adige, anche dalle valli attigue, che sono luoghi più difficili da raggiungere per noi e quindi incontrandoli tutti in quattro giorni per noi è un risparmio notevole in termini di tempo e costi. Abbiamo apprezzato molto alcune iniziative intraprese da Fiera Bolzano per promuovere l’evento, quali la lettera d’invito alla manifestazione personalizzata ai clienti e l’offerta per gli espositori dello spazio al forum, un punto importante per noi per offrire ai nostri clienti informazioni tecniche sui prodotti; alle nostre presentazioni hanno partecipato sempre dalle trenta alle quaranta persone e diverse scolaresche”.
Anche nel 2013, dal 21 al 23 febbraio, sono previste visite guidate a cantieri e non mancherà l’appuntamento con il congresso internazionale BrennerCongres organizzato da partner di rilievo quali la Società Galleria di Base del Brennero (BBT SE) in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano – Servizio Strade e di Trento – Lavori e Pubblici e Mobilità, l’Autostrada del Brennero Spa (A22), l’Università di Innsbruck. Questi importanti partner qualificati sono presenti anche in fiera con un proprio stand per fornire consulenza e presentare i propri servizi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina www.viatec.it