
EXPOBICI: PADOVA LEADER DEL SETTORE
Secondo giorno di ExpoBici 2012 in corso in Fiera a Padova. “ Ieri abbiamo chiuso la giornata con 20.000 visitatori, oggi puntiamo a superarli” – dice Paolo Coin Amministratore Delegato di PadovaFiere. “ I padiglioni letteralmente presi d’assalto, la soddisfazione di tutti gli operatori del settore che hanno scelto questo Salone per il loro business, – continua Paolo Coin – non può che confermare l’ottimo lavoro svolto e che ExpoBici a Padova è la Fiera di riferimento del comparto”. ExpoBici è senza dubbio ciò che mancava a questo settore in Italia che con 657 aziende è il primo produttore in Europa di biciclette (20% market share) e di accessori (32% market share), e si colloca al 4° posto per biciclette vendute in Europa in termini assoluti.
Accanto a questo dato, l’Italia si posiziona al terzo posto in Europa per numero di morti in bicicletta sulle strade (2.556 negli ultimi 10 anni). I dati economici dell’incidentalità evidenziano che la cultura della bicicletta non è ancora molto diffusa nel nostro Paese, neanche tra i banchi della politica. Allo scopo di far fronte a questa esigenza, oggi si è tenuta una tavola rotonda dal titolo “Verso la creazione di un think tank della bicicletta in Italia: sinergie sociali, politiche ed economiche per la promozione dell’uso della bicicletta.
Hanno partecipato Kevin Mayne – Direttore Sviluppo di ECF (European Cycling Federation) e Partner del Cycle Industry Club , Antonio Dalla Venezia – Presidente di FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), Paolo Pinzuti – Fondatore del Movimento #salvaiciclisti, Roberto Bucci – in rappresentanza di Selle Royal tra le aziende fondatrici del Cycle Industry Club e Francesco Ferrante – Senatore della Repubblica che ha proposto un disegno di legge a tutela dei ciclisti sottoscritto da 60 parlamentari di tutte le forze politiche e in fase di discussione al Senato.
L’obiettivo della tavola rotonda è stato quello di convocare attorno a un unico tavolo gli operatori economici e sociali del mondo della bicicletta in occasione degli stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova che si terranno a Reggio Emilia dal 5 al 7 ottobre, allo scopo di creare un gruppo di pressione che stimoli azioni politiche di sostegno alla ciclabilità.
Domani sarà un lunedì “olimpico” per l’ultima giornata di ExpoBici: un ospite d’eccezione ci onora della sua presenza, l’eroico Marco Aurelio Fontana che ci ha fatto sognare con una gara che ha dell’incredibile: Fontana ha perso il sellino quando era in testa insieme a due concorrenti, una buca o un sobbalzo hanno piegato la resistenza del ‘canotto’ in carbonio del telaio. I due avversari ne hanno approfittato, ma Marco non si è scoraggiato. Il vantaggio dei concorrenti si è ridotto: dopo due chilometri in piedi sui pedali, con gli inseguitori nettamente più veloci a qualche centinaio di metri di distanza, Fontana ha raccolto le ultime energie tagliando il traguardo: è bronzo ma per lui vale più dell’oro! Lunedì Marco sarà allo stand Cannondale, ore 11, a firmare autografi e a rispondere alle domande di fan: un grande atleta per una grande medaglia
Info su www.expobici.it