
ATTESO COME LA PRIMAVERA, POLLICE VERDE RITORNA IN FIERA A GORIZIA
Sono già un centinaio gli espositori che hanno aderito all’8 edizione di POLLICE VERDE, la Mostra-Mercato dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia, a quello che concerne il piacere di vivere l’aria aperta e che quest’anno, dal 23 al 25 marzo, tornerà nella sua “sede naturale”, ossia nel quartiere fieristico a Gorizia. Un ritorno atteso e gradito dopo la “performance cittadina” dello scorso anno in centro città, nel mentre proseguivano i lavori di ristrutturazione nel quartiere di via della Barca.
Considerato, però, il successo “open air” dell’anno scorso, la manifestazione, grazie ad un accordo tra Fiera e Comune, proseguirà e troverà anche quest’anno un suo “format cittadino” nella “Festa di Primavera” che si svolgerà in centro città nel weekend successivo, il 31 marzo e 1° aprile.
Maggiori dettagli su POLLICE VERDE 2012 e sulla Festa di Primavera a Gorizia saranno illustrati nel corso della conferenza stampa congiunta che Fiera, Comune e Camera di Gorizia organizzeranno nel capoluogo isontino nei prossimi giorni.
L’attesa per POLLICE VERDE è alta e sentita, come è sentito l’arrivo della stagione primaverile, foriera di cose nuove e belle, di voglia di cambiare e di rinnovare non solo gli abiti, l’alimentazione, le abitudini quotidiane stando più volentieri all’aria aperta, ma anche ciò che ci circonda: il riferimento più immediato e tangibile è la propria casa e quindi il giardino, l’orto e il terrazzo.
A queste “estensioni” del nostro modo di essere e di vivere dedichiamo in questa stagione un’attenzione del tutto particolare trovando giovamento e soddisfazione per l’impegno che mettiamo nel lavorare la terra, nel seminare, nel curare le piante e nel vederle crescere.
Stando alle statistiche che misurano la passione e la dedizione ai fiori e agli ortaggi, 2 italiani su 3 hanno il “pollice verde” e, contrariamente a quanto si possa pensare, gli uomini dedicano un po’ più di tempo delle donne a queste mansioni. Sta di fatto che POLLICE VERDE richiama ogni anno un pubblico vastissimo ed eterogeneo, proveniente non solo dall’isontino e dalle altre province del F.V.G., ma anche dalla Slovenia. Un pubblico motivato all’acquisto, abituato a trovare una vasta scelta di prodotti e facilitato alla visita in Fiera anche dalla formula, ormai tradizionale, dell’ingresso gratuito.
Il profilo merceologico di POLLICE VERDE comprende, oltre a fiori, piante e ortaggi, anche prodotti e idee per la loro coltivazione, attrezzature e macchinari per il giardinaggio, arredo per esterno, vasi e cesti, coltivazione e alimentazione biologica e biodinamica, soluzioni per il verde urbano, parchi, giardini e terrazzi, editoria di settore e, in “Verde Pollicino” le attività e le proposte di eco-didattica e di educazione ambientale rivolte ai bambini e alle loro famiglie.
L’edizione 2012 di POLLICE VERDE, patrocinata dal Comune di Gorizia, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Gorizia e sponsorizzata dalla Federazione Banche di Credito Cooperativo del F.V.G. e da Confcooperative F.V.G., sarà visitabile con INGRESSO LIBERO ed orario continuato dalle 10.00 alle 20.00.