News AEFI

ARRIVA IL SALONE DELLA BICICLETTA GRAZIE ALL’ACCORDO TRA VERONAFIERE, ANCMA E COMUNE DI VERONA

Verona conferma sempre più il legame con il  mondo delle due ruote… a pedale. Dopo i Mondiali di ciclismo nel 2004, la crono a squadre del Giro d’Italia che arriverà a maggio, la città si appresta ad ospitare  la 70^ edizione di EICA, il Salone internazionale della bicicletta, in programma da sabato 15 a lunedì 17 settembre 2012.

Veronafiere ha sottoscritto un importante accordo con ANCMA, l’Associazione Nazionale Cicli Motocicli e Accessori aderente a Confindustria, per portare la manifestazione in riva all’Adige. Diversi padiglioni della Fiera di Verona, quindi, saranno interamente dedicati alla bicicletta ed a tutti i suoi accessori: un appuntamento da non perdere per sportivi, appassionati e operatori del settore. 

«Passione e mobilità sono le due anime che danno vita al settore della bici  – afferma Corrado Capelli, presidente di Confindustria ANCMA – ed è  nostra volontà, da una parte, affiancare tutte quelle aziende che contribuiscono a far crescere l’interesse verso il prodotto e il made in Italy, anche con grandi risultati sportivi; dall’altra, contribuire alla diffusione della mobilità sostenibile. È necessario essere protagonisti di un cambiamento culturale in Italia. Sottolineo che uno degli obiettivi della Carta di Bruxelles è l’incremento, entro il 2020, del 15% (+300%) degli  spostamenti quotidiani in Europa effettuati con la bicicletta.»

Ma l’evento non riguarderà solamente il quartiere fieristico. EICA coinvolgerà infatti la città intera, con Verona che, per l’occasione, diventerà per tre giorni a misura di bicicletta. Tanto che i visitatori potranno “salire in sella” alle ultime novità proposte dalle migliori marche,  provandole direttamente su strada, anche sui tracciati  più impegnativi, come ad esempio le Torricelle, la salita  percorsa dagli atleti del Mondiale 2004. 

«Il Comune di Verona ha partecipato attivamente alla positiva conclusione dell’accordo e realizzerà nei giorni della rassegna una serie di iniziative mirate a favorire ancor più  il popolo dei ciclisti – sottolinea il Sindaco Flavio Tosi -. Oltre ai 76 chilometri di piste ciclabili già presenti sul territorio, l’amministrazione comunale promuoverà una “Domenica Ecologica” ed una serie di altri eventi di sensibilizzazione sulla mobilità alternativa e non inquinante.»

Per il Presidente di Veronafiere, Ettore Riello «una new entry che conferma l’Ente, primo organizzatore diretto di rassegne in Italia e tra i primi in Europa, quale partner ideale nello sviluppo anche delle fiere promosse da terzi grazie ad un know how acquisito in oltre cento anni di attività. Un plus che contraddistingue  le iniziative della Fiera di Verona da quelle di altri quartieri che si limitano spesso a vendere spazi espositivi.»

«Per Veronafiere – spiega il Direttore Generale dell’Ente, Giovanni Mantovani –  il 2012 si conferma quindi un anno di crescita, nonostante il perdurare della crisi, con ben cinque nuove manifestazioni in calendario. Oltre ad EICA, esordiranno infatti come novità assolute  Classical Music World, prima rassegna  sulla musica classica,  Anteprima Classica Motori-Salone dell’Auto e Moto Storiche, Metef-Foundeq, fiera leader internazionale dedicata all’industria dell’alluminio, dei metalli tecnologici e delle macchine ed attrezzature per la fonderia, senza dimenticare  Metariciclo-Recomat, sul riciclo industriale.»

 

Newsletter