
UDINE FIERE, IDEA NATALE: OLTRE 300 ESPOSITORI ITALIANI ED ESTERI CON STAND RICCHI DI PROPOSTE TRADIZIONALI E INNOVATIVE PER IL REGALO NATALIZIO
A Udine Fiere è già scattato il conto alla rovescia per Natale, che in Fiera arriva prima con Idea Natale, manifestazione fieristica alla quale spetta di chiudere in bellezza il calendario espositivo di Udine e Gorizia Fiere e che da 23^ edizioni registra grande attesa e attenzione da parte del pubblico. Il sipario si alzerà venerdì prossimo 11 novembre con l’apertura degli stand ai visitatori a partire dalle ore 10.00, mentre l’inaugurazione è fissata per le ore 17.00 nell’area eventi del padiglione 1. Gli interventi inaugurali e il tradizionale taglio del nastro saranno preceduti e accompagnati dalle splendide voci e dai più tradizionali canti Gospel interpretati dal FVG Gospel Choir, gruppo che con diverse formazioni e performance si esibirà durante tutte le giornate di fiera contribuendo a creare la giusta atmosfera.
Con la 23^ edizione di Idea Natale prenderà il via anche la 13^ edizione della contestuale Idea Solidale che, di fatto, è l’unico appuntamento annuale capace di restituire il giusto risalto promozionale e commerciale all’impegno e al lavoro delle associazioni di volontariato, al mondo del no-profit, alle cooperative sociali che attraverso questa vetrina possono non solo far sapere l’impegno svolto, ma anche vendere i frutti del proprio lavoro.
Idea Solidale, realizzata con la collaborazione e il sostegno della Provincia di Udine e del Centro regionale Servizi per il Volontariato, concentrerà in Fiera il messaggio e l’attività di oltre 70 realtà attive nel settore del sociale.
Complessivamente a Idea Natale parteciperanno oltre 300 espositori italiani ed esteri con stand ricchi di proposte tradizionali e innovative per il regalo natalizio. Stand che si trasformeranno in laboratori della creatività, della manualità, dell’ascolto e della fantasia per adulti e bambini. Stand che metteranno in bella mostra tantissimi prodotti da acquistare, ma che forniranno anche consigli, dimostrazioni, assistenza e tante occasioni di utile intrattenimento.
Come sempre dinamiche e attivissime, l’esercito delle Federcasalinghe proporrà una serie di corsi e dimostrazioni siglate “L’Arte del Fare”, ossia come concretamente realizzare con le proprie mani oggetti per la tavola e per la casa durante le feste e come imparare o riscoprire l’uso del Tombolo e l’antica e raffinata arte del pizzo realizzato a mano.
La presenza attiva femminile a Idea Natale sarà caratterizzata anche dalla partecipazione e dalle attività dello stand dell’Associazione “Sono Donna scelgo Donna” con incontri e dialoghi tra donne imprenditrici e rappresentanti delle diverse categorie professionali.
Colori e profumi invaderanno piacevolmente gli stand di Idea Natale: tra questi l’inconfondibile viola e la pregiata essenza della Lavanda di Venzone, ma i visitatori potranno anche imparare come viene distillata a vapore la lavanda francese e come prendono forma e consistenza i tessuti lavorati a mano al telaio.
Da sempre punto di riferimento di particolare attrazione per il pubblico femminile anche per i corsi di cucina che alternano ricette e segreti per preparare i dolci tradizionali delle feste , Idea Natale resta l’appuntamento ideale per la famiglia alla quale è dedicata una particolare offerta per l’ingresso (vedi sotto le diverse promozioni) e una serie di eventi rivolti ai giovani visitatori come ad esempio le proposte dello stand Podresca Edizioni con “L’angolo delle Favole” e la lettura di libri e racconti, ma anche con i laboratori di musica e canto e con l’insolito laboratorio “Musica Riciclata” nel quale adulti e bambini potranno imparare a costruire insieme degli strumenti musicali con materiali riciclati.