News AEFI

UDINE E GORIZIA FIERE, AGRIEST: L’AGRICOLTURA TRA INNOVAZIONE E POLITICHE AGRICOLE COMUNITARIE

Gennaio: si apre l’annata agraria, si apre il calendario espositivo di UDINE E GORIZIA FIERE, parte Agriest. Appuntamento atteso e consolidato per gli operatori del comparto agricolo del Nord Est, Agriest edizione 46 aprirà i battenti domani (giovedì 27 gennaio) a Udine Fiere con il convegno inaugurale delle ore 9.30 in sala congressi mettendo a fuoco un tema di forte attualità come il Fondo di rotazione regionale per l’agricoltura che riguarda diversi livelli di intervento tra i quali il consolidamento delle passività onerose e breve termine e gli investimenti per le aziende agricole di produzione, la trasformazione e la commercializzazione.
Al convegno, promosso dai main sponsor si Agriest, la Federazione Banche di Credito Cooperativo Fvg e le  Confcooperative Fvg, dalla Regione e dalla Fiera, interverranno Sergio Zanirato, Presidente Udine Gorizia Fiere, Claudio Violino, Assessore regionale alla risorse rurali, agroalimentari e forestali, Giuseppe Graffi Brunoro, Presidente Federazione BCC e Franco Bosio, Presidente Confcooperative Fvg.
Negli aspetti più tecnici degli argomenti entreranno Francesco Miniussi, Vice Direttore Direzione centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali  e Fabio Floreancig, Direzione centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali – posizione organizzativa gestione fondo di rotazione in agricoltura (l’operatività del  fondo di rotazione in agricoltura: i risultati degli interventi anticrisi), A seguire al relazione di Giorgio  Candusso, Responsabile servizio crediti e agevolazioni Federazione Banche di Credito Cooperativo del F.V.G. sull’individuazione della miglior forma di agevolazione creditizia disponibile: una comparazione tra FRIE e Fondo di rotazione per l’agricoltura.
Dopo le conclusioni dell’Assessore Violino e il dibattito è previsto il taglio del nastro (ore 12.30) della 46^ edizione di Agriest e la visita ai padiglioni.

Sinonimo di agricoltura, ambiente e qualità della vita. Agriest è il capofila naturale del progetto fieristico di filiera “dalla Terra alla Tavola” con cui Udine Gorizia Fiere presidia il settore dell’agroalimentare e che a fine ottobre approderà nel salone biennale Good dedicato alle eccellenze enogastronomiche dell’Alpe Adria.

Da domani (giovedì) a domenica prossima, con orario continuato dalle 9.30 alle 18.30, i padiglioni del quartiere fieristico udinese mostreranno l’offerta di 250 espositori nei settori della meccanica agraria, viticoltura ed enologia, zootecnia, mangimi, foraggi ed editoria specializzata.

Ben 15 i convegni in programma: oltre al convegno inaugurale, l’agenda di Agriest 2011 prevede per la giornata di domani (giovedì) e di venerdì

Newsletter