
TORINO, EXPOCASA 2011 CON TOBEECO PROMUOVE IL DESIGN ECO-COMPATIBILE E LA CREATIVITA’ DI GIOVANI TALENTI
48° edizione per Expocasa (expocasa.it) al Lingotto Fiere di Torino dal 26 febbraio al 6 marzo 2011. La rassegna dell’arredamento e delle idee per abitare la casa – organizzata da GL events Italia-Lingotto Fiere – continua nel programma di sostegno e promozione del design eco-compatibile lanciando la seconda edizione di toBEeco, con l’obiettivo di far emergere giovani talenti creativi e dare visibilità a progetti inediti in chiave “eco” (expocasa.it/toBEeco). Un’iniziativa che già dal primo anno ha mostrato la sua efficacia con la messa in produzione di alcuni dei progetti presentati nel 2010, come la poltrona Gaetana di Paolo Gentile in lastre di cartone industriale o il sistema modulare Eco Ge.gno di Italianooriginale in mescola di particelle di legno riciclato, che può essere usato come cassetta, vaso, portaoggetti o libreria.
Le iscrizioni a toBEeco 2011 sono aperte fino al 25 gennaio. Per essere tra i 40 selezionati che esporranno al Villaggio del Design durante Expocasa occorre presentare un oggetto o un prototipo originale non ancora in produzione che rispetti almeno una delle tre definizioni ECO: ECOnomia del progetto, ECOlogia di processo, ECOmulti-funzionalità di prodotto.
[toBEeco 2010: panca portabiciclette “Strip Ease”, Lana + Savettiere Architetti. Clicca qui per altre immagini]
Il tema di toBEeco 2011 è ‘la cucina’. I progetti devono quindi riguardare strumenti, elementi di arredo o prodotti che siano non solo utili nelle varie fasi di utilizzo della cucina, ma che possano anche rendere efficiente e gradevole il vivere questo ambiente, prima, durante e dopo. Dalla sporta per ‘introdurre’ il cibo in cucina, alla dispensa per conservarlo, dagli utensili per lavorarlo all’arredo tavola, fino alla gestione delle materie di scarto.
Possono partecipare designer, architetti, creativi, progettisti, italiani e stranieri, sia singoli che in gruppo, purché le opere proposte non siano in produzione; sono ammessi progetti autoprodotti che rispettino le peculiarità del tema. Due le categorie: under 40 (coloro che non hanno compiuto il 40° anno d’età al 31/12/2010) e over 40 (maggiori dettagli sul sito). Tra quanti invieranno gli elaborati la giuria ne selezionerà 40, ai quali proporre la possibilità di esporre un prototipo ed eventualmente anche altri oggetti del proprio repertorio, già prodotti. Novità di questa edizione, la possibilità per i partecipanti toBEeco di vendere le proprie creazioni.
Durante i giorni di esposizione, inoltre, tra i 40 partecipanti saranno scelti 3 prodotti ai quali sarà offerto un riconoscimento, in base a parametri – rispettivamente – di sostenibilità, originalità nell’uso del materiale e innovazione tecnologica.
Un’opportunità, quella di toBEeco, offerta ai designer che vogliano usufruire di una vetrina qualificata per proporsi al pubblico degli operatori del settore. Un impegno che Expocasa sostiene nel tempo per creare sinergie tra le aziende e progettisti, per stimolare il pubblico con proposte innovative e costruire uno stile Expocasa per arredare con l’eco-design.
Domanda di partecipazione entro il 25/01/2011. Regolamento e iscrizioni sul sito: expocasa.it/toBEeco.
Immagini dei prodotti dell’edizione toBEeco 2010 alla pagina toBEeco su Facebook.