
CON 4X4FEST VADO AL MASSIMO A CARRARAFIERE
È stata una giornata inaugurale all’insegna dell’effervescenza, quella vissuta dai visitatori di 4x4Fest, il salone dell’auto integrale che a CarraraFiere presenta 219 marchi su quarantamila metri che comprendono anche piste realizzare per ospitare test drive di auto e SUV oltre che per gare ed esibizioni.
Mentre gli espositori presentano negli stand gli ultimi modelli di auto a trazione integrale, ammiratissimi dagli appassionati che hanno affollato i padiglioni fin dall’apertura, sulle piste girano mezzi di ogni genere.
La seconda giornata avrà fra i protagonisti Dan Serblin, unico italiano professionista del quad dal 2007, nonché pilota ufficiale Polaris, che proverà salti spericolati con due esibizioni, una alle 11,45 e una alle 15. Uno spettacolo mozzafiato nel quale sarà affiancato dalle coreografie di Ivan Zucconi su KTM.
I mezzi utilizzati per queste esibizioni sono di cilindrata non superiore a 250cc 2 tempi, modificate per sostenere le sollecitazioni e i piloti sostengono duri allenamenti per migliorare la sicurezza del salto e affinare la tecnica dei loro tricks, ovvero i movimenti spettacolari che realizzano in volo.
A Carrara il salto del freestyle di Dan Serblin partirà da una rampa di lancio che gira a 9G e sfrutta la forza di gravità avvalendosi, anziché di una pista in terra, di un camion Iveco adattato e trasformato per attutire la discesa grazie ad un panettone posteriore che si apre e chiude agilmente, accogliendo la discesa di moto e quad: in pratica da veicolo che viaggia su strada si trasforma in pista di atterraggio con un balzo di oltre venti metri.
Oltre allo spettacolo sono in programma due incontri: nella Sala Convegni del Centro Servizi: alle 13.00, la Presentazione dell’evento “The Raid” a cura di Vincenzo Lancia, e alle 15.15 un Corso di Formazione, a cura di Guida Sicura 4X4 (FIF) sul tema “guidare per lavoro”.
Sono solo alcuni esempi dei moltissimi appuntamenti in programma che comprendono raduni di auto, ma anche la possibilità di provare i mezzi sull’arenile con il percorso Sand Emotion, mentre nel pomeriggio partiranno i preliminari e le prove libere del Campionato Italiano Quadcross sulla spiaggia (Località Paradiso) mentre le prove libere del 15° Beach Fun della Solidarietà by FIF si svolgeranno nella pista allestita nella spiaggia di Fossa Maestra.
Dall’Area Test sarà possibile partire per la trasferta del veicolo anfibio viaggio Terramare per traversate in mare e ritorno in fiera.
Per le aspiranti alla vittoria di Miss 4x4Fest sarà una giornata fondamentale: le concorrenti cercheranno in fiera il voto dei visitatori in attesa della proclamazione della vincitrice prevista per il pomeriggio di domenica.
Tutte le novità
Dopo Parigi passa dal 4X4 Fest di Carrara, l’anteprima italiana della nuovissima Grand Cherokee 5.7l V8 HEMI 360 CV AUT: linea aggressiva enfatizzata dalla vernice metallizzata nero carbone che mette in risalto la carrozzeria e ben si accorda con la fanaleria, l’elegante posteriore ed i cerchi in lega da 18”; inediti interni in pelle in una versione full optional che viene proposta al pubblico a partire da € 49.900,00 (iva incl). Accanto alla capostipite di Casa Jeep, per festeggiare il 33° anniversario Golden Eagle, Autolidogroup Srl, Concessionario di Lido di Camaiore, propone una Jeep Wrangler Rubicon con allestimento rivisitato: kit rialzo da 3 pollici, bullbar, verricello, mezze porte tubolari, rifiniture esterne carbon look, personalizzazione aquila golden eagle sul cofano e molto altro ad un “prezzo Fiera” speciale: da € 51.500,00 con lo sconto “4X4Fest” si scende a € 44.900,00 chiavi in mano. (www.autolido.com)
Anche l’inedita Land Rover Freeland 2 viene presentata al 4X4Fest in coda al Salone di Parigi e ad un test drive riservato ai Media Italiani. Nuova gamma motori Euro 5: 3.2 a benzina a sei cilindri in linea ed un quattro cilindri 2.2 diesel che adotta un nuovo turbo a geometria variabile e una diversa calibrazione che consente due livelli di potenza: 150 CV e 190 CV (abbinato solo a cambio AUT) su cui punta la Casa Inglese che, per tutta la giornata di sabato 16 ottobre, sarà impegnata nel tradizionale Tour della Cave di Marmo nel corso del Land Rover Day, appuntamento imperdibile firmato Registro Italiano Land Rover.
Dopo il Sud Africa ad agosto e l’Intermot di Colonia la scorsa settimana, anteprima italiana al 4x4Fest del Polaris Ranger RZR 800 EFI E, il 4×4 compatto a 2 e 4 posti più venduto al mondo, che ha inventato un nuovo modo di fare fuoristrada. Omologato quadriciclo trasporto cose, è conducibile con patente A (a partire dai 16 anni senza passeggero) e con tutte le altre patenti. A due anni dal lancio della versione base e le circa 600 unità consegnate in Italia, il Ranger si rinnova nella meccanica e nelle prestazioni. Nuovo l’albero motore del celebre bicilindrico 800 EFI quattro tempi, migliorati i consumi, inedito servosterzo elettrico EPS (Electronic Power Steering) che ne migliora la guidabilità e la precisione alle alte velocità.
Le consegne inizieranno a dicembre ad un prezzo iva compresa prossimo ai € 18.000
Miki Biasion (che, nel 986, vinse la sua prima tappa mondiale con la Lancia Delta S4, per diventare per ben due volte consecutive, Campione del Mondo Rally), Manrico Falleri, Riccardo Errani, Luciano Bongi, Nino Catania, sono solo alcuni dei nomi che si alterneranno, alla guida delle Delta messe a disposizione dall’Associazione Sportiva Fipeco e dalla Errani Team, con gli altri protagonisti degli show motoristici, nell’area esterna del Carrara Fiere. Due saranno le sfide di sabato: alle ore 15.15 ed alle 17.30 le auto, che hanno fatto sognare l’Italia dei Rally e che con Miki Biasion e Riccardo Errani sono entrate di diritto nell’olimpo internazionale, si sfideranno in traversi e derapate da perdere il fiato, per un pubblico che sarà quello delle grandi occasioni Una pista spettacolare contribuirà a rendere il rally show davvero unico ed i paladini della storia rallystica non si risparmieranno.
Per la prima volta a Carrara Dan Serblin, professionista del quad dal 2007, si esibirà nell’Area Test due volte al giorno a bordo del suo Quad Polaris, affiancato nelle coreografie dal pilota motociclistico Ivan Zucconi, su KTM. La loro esibizione, a differenza delle altre nell’area Quad, partirà da una rampa di lancio che sfrutta la forza di gravità: i due piloti salteranno a 10 metri da terra e, dopo i coreografici volteggi e le figure sospese in aria atterreranno sul panettone posteriore del loro camion Iveco trasformato all’occorrenza.