
PORDENONE FIERE ACCOMPAGNA GLI ESPOSITORI DI SASME ALLA FIERA DI MILANO
“Accompagnare i nostri espositori a manifestazioni di respiro internazionale: è un nuovo servizio messo a disposizione delle aziende del territorio” – parte così Alessandro Zanetti AD di Pordenone Fiere e i risultati cominciano già ad arrivare. Sono una decina le aziende del Nordest, specializzate nelle lavorazioni meccaniche e della lamiera, che partecipano come espositori, in un’area collettiva organizzata da Pordenone Fiere, a SFORTEC, mostra della subfornitura tecnica in corso alla Fiera di Milano fino a sabato 9 ottobre. Questa manifestazione, evento collaterale di BIMU, Salone internazionale delle macchine utensili aperto nelle stesse giornate, rappresenta l’appuntamento principale dell’anno per il settore dopo SASME, Salone della subfornitura meccanica inserito all’interno di SAMUMETAL che si è tenuto a febbraio alla Fiera di Pordenone.
Importanti i numeri espressi dalla manifestazione milanese: 1.223 imprese, il 44% delle quali straniere, che presentano il meglio della propria produzione su una superficie espositiva di oltre 90.000 metri quadrati dove sono in mostra circa 3.000 macchine per un valore complessivo di 300 milioni di euro.
“Le nostre manifestazioni tecniche rappresentano comunque il secondo appuntamento italiano per importanza dopo gli eventi organizzati, come nel caso di BIMU, dalle associazioni nazionali di categoria a Milano – esordisce Alessandro Zanetti AD della Fiera di Pordenone – mi riferisco a Samulegno, Samuplast e Samumetal, appunto, e ai rispettivi Saloni della subfornitura che sempre affiancano la manifestazione dedicata alle macchine, per completare l’offerta espositiva”. “Nel tempo si è creato un rapporto di fiducia e collaborazione, soprattutto personale, tra alcuni espositori di queste manifestazioni e il nostro collaboratore Claudio Cattarinussi, responsabile delle manifestazioni professionali – continua Zanetti. La collettiva milanese nasce dalla volontà di offrire un servizio in più proprio a questi clienti, mettendo a loro disposizione il nostro know-how organizzativo, logistico e promozionale. Partecipare insieme a noi a SFORTEC significa per le aziende avere un trattamento vantaggioso in termini di prezzo e visibilità e affacciarsi verso nuovi mercati che solo un palcoscenico spiccatamente internazionale come quello di Milano può offrire. L’internazionalizzazione è uno dei punti fondamentali del nostro “Piano industriale” – conclude Zanetti- ma lo è anche lo sviluppo sociale del territorio: con questa esperienza di insieme, vorremmo evidenziare la forza del tessuto economico friulano e veneto e metterne in vetrina le capacità produttive”